8 Gennaio 202526 Marzo 2025Il croccante Baccalà fritto Baccalà frittoLazioGastronomia della Vigilia di NataleIl Baccalà fritto è un piatto natalizio della cucina laziale, in particolare di Roma. che viene servito assieme al fritto misto.La cucina ROMANA di festai fritti pastellati (verdure, carne o pesce)l’abbacchio “alla romana” o “alla scottadito”la coratella con i carciofiil pollo con peperonistracciatella alla romanale fettuccinele sagnei cannellonii saltimboccala polenta con sugo di spuntature di maiale o di pecoragli gnocchi con sugo di maiale o castratobaccalà (fritto, lessato o mantecato)la colazione pasquale con uova sode e salumi e “pizza di Pasqua“il piccione ripieno o in salmìViniIn provincia di Roma, la zona dei Castelli Romani è la più importante dal punto di vista della produzione dei vini, si ricordano infatti:DOCG da uve malvasia di CandiaCannellino di Frascati e Frascati Superiore, con la relativa DOC di ricaduta Frascati – oltre alle DOC Castelli Romani, Zagarolo, Montecompatri Colonna, Marino, Colli Albani, Colli Lanuvini, Velletri.Baccalà frittoIngredienti e dosi per circa 20 filetti600 gr. di baccalà,100 gr. di farina,acqua minerale,pepe,olio di semi.Baccalà frittoPreparazioneBagnate il baccalà per almeno 24 ore, quindi lavatelo e asciugatelo perfettamente, tamponando con un canovaccio pulito; tagliate il baccalà a pezzettoni.Preparate la pastellaVersate in una terrina la farina, un po’ di sale e mescolate. Immergete i pezzetti di baccalà nella pastella e rigirateli diverse volte.La pastella classica romana è acqua e farina, piuttosto densa e decisamente non acquosa, SENZA burro, SENZA lievito e che va usata subito. In alcune ricette, forse di altre regioni, viene aggiunto vino bianco, uovo e il lievito di birra (5 gr.) ed in questo caso occorre un riposo di almeno 30 minuti.Scaldate bene l’olio in una padella a bordi alti e quando l’olio sfrigola aggiungete il baccalà impastellato. Friggete bene da tutti i lati finchè sarà bello dorato. Raccoglietelo, quindi, e mettetelo a scolare su carta assorbente da cucina o carta paglia, condite con il pepe e servite ben caldo.FRITTO mistoCarciofi alla Giudia, da non confondere con i Carciofi alla RomanaCrema frittaCotolette di funghi Frittelle di cavolfioreFrittelle di melePatatine fritte Fritto misto piemontese Nel Canavese il fritto misto ha componenti ben precisati: salsiccia, fegato, cervella, midollo e semolino. Italy-Italia Italian Food Fritto misto alla piemontese PxT.JPG Related Posts:Baccalà mantecato alla veneziana di PetronillaStracciatella in brodo in alcune ricette della…Fettuccine con sugo di rigaglie (interiora) di pollo…Cannoli (cannelloni) ripieni alla maniera di PetronillaTurtlòn dla vizéglia, tortelloni di magro della…Ricette con l’agnello da Almanacco della cucina del 1935Menù per Colazione di Pasqua EdDGli storici gnocchi di semola della Antica Roma di Apicio‘E carcioffole ‘a gratté, carciofi gratinati alla napoletana Baccalà e Stoccafisso Cotolette CUCINA ITALIANA FRITTO LAZIO NATALE, CAPODANNO, EPIFANIA RICETTARI. LIBRI e RIVISTE DI IERI SECONDI secondi PESCE baccalà frittobaccalùstoccafisso