13 Gennaio 20257 Marzo 2025Globi (globus, globulos) di Catone, le frittelle di Roma anticaNella foto: Globi (dolci al formaggio e sesamo) Carole Raddato da FRANCOFORTE, Germania, che ringrazio.Globi di Catone frittelle Treccani.it – Sinonimi e contrari, Roma, Istituto dell’Enciclopedia Italiana,Frittella/fri’t:ɛl:a/ s. f. [der. difritto]. –1.(gastron.) [vivanda dolce o salata che si prepara facendo friggere in padella una piccola porzione di pasta semiliquida, spesso unita ad altri ingredienti] ≈ ‖ bignè, bomba, bombolone,crêpe, crespella,Krapfen.2.(fig.,fam.) [traccia d’unto sul vestito] ≈ gora, macchia, (region.) padella, (fam.) patacca.Globi di Catone frittelleLe frittelle erano conosciute già ai tempi dell’Antica Roma, e probabilmente ancora prima. Gli antichi romani chiamavano questi dolci: frictilia, globi (globulos, globus), encytum (frittelle a spirale preparati con lo stesso impasto dei globi). Venivano preparati in onore di Saturno per la festività invernale de iSaturnali (tra il 17 e il 23 dicembre).Nell’opera culinaria greco-romana, Globulus o globus era una preparazione a base di miele e formaggio e fritta nello strutto. Catone così scrive:La ricetta proviene dagli scritti agricoli del console romano Catone nel De agri cultura liber (II a.Ch.n./I a.Ch.n), che includeva ricette semplici per gli agricoltori. .79.1. LXXXVIIIGlobulos sic facitoGlobos sic facito: caseum cum alica ad eundem modum misceto; inde, quantos voles facere, facito. In aenum caldum unguen indito. Singulos aut binos coquito versatoque crebro duabus rudibus: coctos eximito, eos melle unguito, papauer infriato: ita ponito..Preparerai così i globiMischierai formaggio di pecora e semola di grano duro nella stessa quantità Poi farai le palline che vuoi tu; Scalderai in una padella olio o burro. Le cucinerai una alla volta o due alla volta; Le girerai frequentemente con due cucchiai di legno; Quando saranno cotte le toglierai; Le bagnerai con del miele; Sbriciolerai sopra semi di papavero: Le servirai in questo modo.Globi di Catone frittelle.Di Globos parla anche Petronio in Decadenza dell’oratoria (Petr. 1-2).Globi di Catone frittelleNella prima pagina del Satyricon l’oratore Agamennone paragona l’eloquenza dei declamatori del suo tempo a questo cibo, tuonando contro la scuola:“…sed mellitos verborum globulos et omnia dicta factaque quasi papavere et sesamo sparsa“… ma sdolcinate bolle di parole, e detti e fatti tutti quasi cosparsi di semi di papavero e di sesamo.Ricetta per una decina di globiI globi erano preparati con alica, farro mondo pestato, ma non in farina.Ingredienti 200 gr. di ricotta (o formaggio fresco)200 gr. di farrosemi di papavero biancostrutto per friggere (in latino unguen)mieleacquaPreparazionePestate il farro nel mortaio senza ridurlo in farina e lasciatelo a bagno in acqua per tutta la notte. Gettate l’acqua e mescolate il farro con la ricotta fino ad ottenere un composto omogeneo. Con le mani umide, formate delle palline delle dimensioni di una noce o poco più.Fate sciogliere una buona quantità di strutto e friggete i globi uno o due alla volta. Quando saranno cotti, metteteli nel piatto di portata e versate sopra il miele, poi cospargete i semi di papavero.Servite caldi.Globi di Catone frittelleGlobi (Cheese and Sesame Sweetmeats) (12135219843).jpgGlobi di Catone frittelleRelated Posts:Encytum le frittelle a spirale di CatoneFrictilia, le Chiacchiere degli antichi romaniGrissini al sesamoBignè di Carnevale alla maniera della PetronillaBignole di Carnevale ripiene di NutellaMustaceos di Catone, focaccine al mosto degli antichi romaniII. ABEMUS IN CENA, menù dell’antica RomaConsigli di Petronilla: Presentare le portate 1Chiacchiere, Cenci, Lattughe, Frittelline o… di… ANTICA ROMA CARNEVALE 2025 da 16/02 a 04/03 CUCINA ITALIANA DOLCI frittelle frittelle FRITTO antica romaapicio ricetteCatonecatone ricettefrittellefrittelle di Roma anticafritturaGlobiglobulosglobus