13 Gennaio 202526 Marzo 2025Insalata di lampascioni con uova, salsiccia e peperoncinoNella foto: Insalata di lampascioni con uova e peperoni cruschi, ricetta tipica della BasilicataInsalata di lampascioniPuglia, Basilicata e Molise, Calabria. Il lampascione detto anche lampagione,muscari chiomato, aglio di biscia, aglio delle vigne, bulboide lampocomoro, cipolla canina, cipolletta calabrese, cipollaccia turchina, cervellino, cipollaccio col fiocco o giacinto dal pennacchioUsiCucinaInsalata di lampascioniInsaltata di lampascioni con uova e salsiccia saporilucani.com Ricetta lucanaIngredienti400 gr. di lampascioni3 uova strapazzate200 gr. di salsicciaprezzemolopeperoncinoolio evosalePreparazionePulite i lampascioniSbucciateli come fate con la cipolla, quindi passateli sotto l’acqua corrente per togliere la terra.Incidete la base con una croce, uscirà un liquido viscoso.Per togliere il sapore amaro o tenerlo, avete due scelte:Mettete i lampascioni in ammollo per 24 ore per eliminare il gusto amaro, sostituendo più volte l’acqua.Se non volete eliminare il sapore amaro li potrete cucinare in abbondante acqua salata.Lessate i lampascioni per circa 10 minuti, scolateli e cambiate l’acqua e fatela bollire nuovamente e aggiungete i bulbi e cuoceteli per altri 15 minuti (per eliminare il più possibile il retrogusto amaro).Scolate i lampascioni e lasciateli raffreddare.Preparate l’insalataSbriciolate la salsiccia e rosolatela in padella con l’olio, quindi aggiungete i cipollotti ed le uova strapazzate.Condite con il prezzemolo ed il peperoncino.VariantiPotete aggiungere peperoni cruschi (ai quali avrete tolto il picciolo e i semi interni) passati in padella con olio e aglio schiacciato.Con gli stessi ingredienti potete preparare una frittata.Insalata di lampascioniContorni lucaniCiambotta lucana: contorno di verdure con melanzane, peperoni, cipolle, patate e pomodori.Ciaudedda: contorno a base di patate, carciofi, cipolle e pancetta. Insalata di lampascioni: esistono molte varianti in tutta la regione. Ingredienti aggiuntivi prevedono uova strapazzate, peperone crusco o peperoncino, mollica, salsiccia o pomodoro. Patate arraganate (o raganate): patate cotte al forno con pomodori, cipolle e mollica di panePatate piene: note anche come patat’ chiene o patat’ abbrazzat, ricetta tipica di Laurenzana, perciò dette “patate alla laurenzanese” (patat’ alla runzanese). Patate al forno tagliate a fette e farcite con salsiccia stagionata, formaggio e uova. È possibile aggiungere anche mollica e rafano.Patatelle: piatto tipico di Viggiano e Brienza; polpette fritte di patate al formaggio condite con brodo di pollo o sugo di pomodoro. Zafaran chin: peperoni al forno con un ripieno di mollica, acciughe e aglio.Insalata di lampascioniRelated Posts:“Lampascioni per l’amore” (Apicio, da una ricetta di…Tajine di merluzzo e peperoniFrittata al forno con cime di rapa e ricottaUova all'occhio di bue con tartufoPeperoni imbottiti con calamaretti, capperi e olive…Ricette delle regioni italianeFrittelle di bucce di fichi d’IndiaFagioli e peperoni con salsa HarissaAntico Liquore di uova col guscio ABRUZZO, MOLISE ANTICA ROMA ANTIPASTI e CONTORNI BASILICATA CALABRIA CUCINA ITALIANA MEDIOEVO. RINASCIMENTO pietanze Antica Roma PUGLIA SECONDI Uova, verdure, formaggi, tofu come pulire i lampascioniinsalata di lampascionilampascionilampascioni con salsiccialampascioni con uova strapazzate