15 Gennaio 202514 Marzo 2025Dolce medievale di mele e spezie con salsa di vino rossoNella foto: Torte su vassoi in peltro nelle cucine Tudor a Hampton Court Palace LondraDolce medievale di mele Ricette medievali manuale di cucina con ricette anticheSicurezza, responsabilità e consapevolezza sono elementi chiave per la preparazione di qualsiasi ricetta Queste ricette antiche sono frutto di una lunga documentazione e ricerca in vecchi libri storici. Sono state composte utilizzando alimenti talvolta in disuso. Questa caratteristica aggiunge un valore storico e culturale al ricettario, ma si consiglia comunque di fare attenzione durante la preparazione e il consumo. Godetevi la preparazione di queste ricette medievali con consapevolezza e attenzione. La sicurezza è la priorità principale mentre vi immergete nel mondo della cucina antica e affascinante.Ricette medievali manuale di cucina con 50 ricette antiche – Testi creativi Scrittura professionale onlineDolce medievale di meleLe meleerano ingredienti comuni nella cucina medievale e venivano spesso usate in preparazioni dolci, soprattutto in combinazione con le spezie.Il Dolce di mele e spezie con salsa di vino rosso è un dessert aromatico e raffinato, perfetto per chiudere un pasto sontuoso.Dolce medievale di meleDolce medievale di meleDolce medievale di mele e spezie con salsa di vino rossoonecakeinamillion.com IngredientiPasta frolla (o sfoglia o brisée) anche surgelata3 Mele Delicious sbucciate e affettate80 gr. di zuccherocannellanoce moscata,chiodi di garofano30 gr. di burroPer la salsa200 ml. di vino rosso50 gr. di zuccheroPreparazionePer iniziare preparate la pasta frolla (o sfoglia o brisée), oppure seguite le istruzione della pasta surgelata.Lavate, pelate e tagliate a fette le meleCaramellate le mele sbucciate ed affettate: mettete in una padella lo zucchero con un cucchiaio di acqua e fate sciogliere. Unite il burro, le mele, le spezie e fate caramellare delicatamente per 7-8 minuti, mescolando di tanto in tanto, quindi lasciate intiepidire. Accendete il forno a 180 gradi e prendete la pasta frolla (o sfoglia o brisée).Stendete un disco di pasta in una teglia (di circa 23 cm.) e distribuite le mele caramellate.Coprite con un secondo disco di pasta, cercando di avvolgere i bordi verso l’interno.Fate il “camino“¹ al centro della torta, cioè fate un foro al centro della superficie.Cuocete nel forno già caldo a 180 gradi, per circa 20 minuti finché la superficie sarà dorata.Sfornate, lasciate raffreddare.¹Il “camino” è necessario per cuocere le torte pie, soprattutto se ben farcite. Il foro si pratica prima della cottura, al centro della superficie. Questo foro servirà per far fuoriuscire il vapore che si forma all’interno della torta durante la cottura. Non compiendo questa operazione la pasta si romperà.Preparate la salsa di vino rossoIn una pentola, riducete il vino rosso con lo zucchero fino ad ottenere una salsa densa.Versate la salsa sul dolce appena sfornato.Dolce medievale di meleTorte ancora da cuocere nelle cucine Tudor a Hampton Court Palace LondraDolce medievale di meleMedioevo, Rinascimento, Barocco: ricette con fotoBevande nel MedioevoLe bevande erano, sulla tavola dei ricchi, in bottiglie di vetro o in brocche metalliche e si servivano in metallo prezioso, di vetro o di legno decorato.VinoBirraDistillatiLa ricetta dell’ Ippocrasso, il vino speziato del MedioevoIdromele, bevanda medievale per la “Luna di miele”“Acquarosa”, bevanda afrodisiaca di Leonardo da VinciPomme caramel 1.jpg 1File: Tudor pies on pewter plates at Hampton Court.JPG 2File:Hampton Court 2011 03.jpg 3File:Pies in the Kitchens, Hampton Court-16181426233.jpgDolce medievale di meleRelated Posts:Menù medievale ai sapori d'Oriente con pollo al…Riso pilaf con mandorle e uvetta per Menù medievale…Tè alla menta con miele per Menù medievale ai sapori…Pasticcio di carne e frutta secca per un banchetto medievaleDolce di pistacchi e fiori d’arancio per Menù…Per fare ogni bello arrostoRicette medievali magiche e afrodisiacheMenù medievale di Maestro Martino da Como“Il Libro…Per cocer ova in ogni modo. Maestro Martino «Il… CUCINA DAL MONDO CUCINA ITALIANA DOLCI FRUTTA MEDIOEVO. RINASCIMENTO RAGù, condimenti, SALSE SEC. 1600,’700, ‘800, RISORGIMENTO Dolce medievale di melee speziesalsa di vino rosso