21 Gennaio 20257 Marzo 2025Piadina romagnola con salsiccia e cipolle e altre farciture Piadina romagnola con salsiccia PreparazioneFate appassire le cipolle in padella con olio, sale e pepe. Cuocete le salsicce sulla piastra o ala griglia. Preparate la piadina, tagliatela a metà e farcitela con le cipolle e la salsiccia. Servite caldissima.Le buone piadine fatte in casa devono sempre essere accompagnate da un bel po’ di vino rosso (Sangiovese o Cagnina).La piadina romagnola E’ la più romagnola della specialità romagnole. E’ un pane senza lievito della più antica usanza, cotto nella lastra di sasso o nella teglia di terracotta messa sopra la fiamma viva (di fascine della potatura delle viti). Cuocete la piadina sopra il testo o la lastra, girandola spesso e forandola sopra con le punte di una forchetta. Si mangia tagliata a metà e imbottita di formaggio morbido (squaquerone) o di fette rosolate di pancetta, o cavoli alla romagnola.Piadina romagnola con salsicciaVinoCagnina di Romagna, delle province di Forlì-Cesena e Ravenna.colore: rosso violaceo.odore: vinoso, caratteristico.sapore: dolce, di corpo, un po’ tannico, leggermente acidulo.Sangiovese di Romagna, delle province di Forlì-Cesena, Ravenna, Rimini e in sette comuni della Provincia di Bologna.colore: rosso rubino talora con orli violacei.odore: vinoso con profumo delicato che ricorda la viola.sapore: secco, armonico, talvolta anche un po’ tannico, con retrogusto amarognolo.Piadina romagnola con salsicciaPiadina romagnola con salsicciaAltre farcitureFORMAGGIO E PROSCIUTTO.Seguire il procedimento base poi, dopo aver riscaldato e fatto sciogliere il formaggio (Squacquerone, formaggio di fossa, stracchino ecc.), mettere il prosciutto crudo, il formaggio grana grattugiato e la rucola. Chiudi la piadina e riscaldarla ancora. Servire la piadina su un letto di rucola e scaglie di grana.AL SALMONE AFFUMICATO.Scaldare la piadina su una padella antiaderente o su una piastra a contatto. Stendere sulla stessa un po’ di burro e ricoprire con una fetta di salmone affumicato. Decorare con una mezza fettina di limone.PIZZETTA.Scaldare la piadina su una padella antiaderente o su una piastra a contatto. Ricoprirla di pezzi di pomodoro precedentemente insaporiti con sale e una goccia di tabasco. Mettere qualche fettina di mozzarella, un pizzico di origano, una goccia d’olio. Mettere nel forno preriscaldato e lasciare per pochissimi secondi. Il tempo di fare fondere la mozzarella.CAMPAGNOLA CON CHAMPIGNON.Scaldare la piadina su una padella antiaderente o su una piastra a contatto. Preparare degli champignon con prezzemolo e aglio, (ricetta classica: far scaldare l’olio con uno spicchio di aglio, aggiungere i funghi tagliati a fettine sottili, sale e pepe, un po’ di vino bianco e infine un trito di prezzemolo). Ricoprire la piadina con una fetta abbondante di fontina valdostana, aggiungere un cucchiaio di funghi con la loro salsa e scaldare per pochi secondi.ALLA TIROLESE CON SPECK.Scaldare la piadina su una padella antiaderente o su una piastra a contatto. Spalmare su una delle parti una amalgama di formaggi teneri diversi e aggiungere una fettina di speck, asparagi e rucola.TARTUFATA.Scaldare la piadina su una padella antiaderente o su una piastra a contatto. Adagiare due fette di fontina non troppo spesse; al centro stendere un velo di burro e mettere in forno già caldo. Quando la fontina inizia a fondere, aggiungere qualche scaglia di tartufo e togliere dal forno. Servire subito su un piatto preriscaldato.AL TONNO E UOVA.Scaldare la piadina su una padella antiaderente o su una piastra a contatto. Schiacciate in una terrina il tonno con la forchetta, unite le uova e la cipolla tritata molto fine. Amalgamare gli ingredienti. Spalmate il composto su una parte della sfogliata e scaldare come di regola.CARPACCIO.Scaldare la piadina su una padella antiaderente o su una piastra a contatto. Appoggiare una o due fette di manzo crudo tagliato appositamente, salare e spruzzare con il limone; affettare il parmigiano e, dopo una spruzzata di pepe nero, scaldare pochi secondi in forno o piastra.CARPACCIO DI MARE.Scaldare la piadina su una padella antiaderente o su una piastra a contatto. Appoggiare una o due fette di salmone crudo tagliato appositamente, salare e spruzzare con il limone; affettare il parmigiano e, dopo una spruzzata di pepe nero, scaldare pochi secondi in forno o piastra.PER UNA FARCITURA SEMPLICE E GUSTOSA.Scaldare la piadina su una padella antiaderente o su una piastra a contatto. Farcire con prosciutto crudo, salame o porchetta con rucola e formaggi bianchi del tipo squacquerone o casatella. Una farcitura “dolce“ prevede che la piadina sia spalmata con crema di cioccolata.ALLA MARINARA CON ACCIUGHE.Scaldare la piadina su una padella antiaderente o su una piastra a contatto. Spalmare su una delle parti uno strato di maionese e guarnire con acciughe e fettine sottili di uovaALLA SALSICCIA.Scaldare la piadina su una padella antiaderente o su una piastra a contatto. Stendere un velo di grana e farcire con un po’ di salsiccia ai ferri.ALLA MOZZARELLA.Cuocere la piadina. Intanto in un padellino a parte mettere del sugo con un po’ di origano e scaldarlo, tagliare la mozzarella a cubetti. Prima che la piadina finisca di cuocere, girarla e coprirla con il sugo (lasciando vuoti i lati) e la mozzarella. Quando la piadina sarà cotta (non serve che la mozzarella si sia sciolta ) metterla su un piatto e chiuderla a metà. Piadina romagnola con salsicciaRelated Posts:Tortèlle o Tortéij in tla lastra, Tortelli alla…Piadìna, ricetta in dialetto della Piada romagnolaLe stampe romagnole a rugginePiadina romagnola farcita con rucola e...Chëvul ala rumagnôla, Cavoli alla romagnola per…Piadina romagnola “imbottita” con frittata di rosolacciO’ panuozzo napoletano fatto in casa con salsicce e…Consigli di Petronilla: Presentare le portate 1Nozze d'Argento, Nozze d'Oro, Nozze di Diamante,… CUCINA ITALIANA EMILIA e ROMAGNA PANI, FOCACCE pizza, piadina e simili RICETTARI. LIBRI e RIVISTE DI IERI farcituraformaggioformaggio di fossamarinarapiadinaPiadina romagnola con salsiccia e cipollepizzaprosciuttoprosciutto crudoromagnasalmonesquacqueronestracchinotonno