22 Gennaio 20254 Febbraio 2025Antipasto all’italianaAntipasto all’italiana Il classico Antipasto all’italiana: buon salame, uova sode, buoni formaggi misti, fresca insalatina. Vanno bene anche gli ottimi affettati misti del territorio: prosciutti, speck, galantina, soppressata, praga e altri, .Vino: vanno sempre accompagnati da vini secchi e leggeri offerti dalle vigne locali.Antipasto italianoRotolini di piadina con formaggio, salumi e verduraPreparate la piadina come da ricetta classica, ma aggiungendo olio (50 gr. per chilo di farina) o aumentando la quantità dello strutto. Ciò serve per rendere elastica la piadina al fine di formare il rotolino. Scottare la piadina su ambo i lati ma non cuocere completamente. Raffreddare.Preparare la farcitura formaggio: stracchino, squaquerone, mozzarella salumi tagliati sottilmente: prosciutto cotto o crudo, salsiccia verdura: spinaci, erbette o altro, passate in padella; oppure rucola fresca. Riscaldare la piadina e formare i rotoli stringendoli bene e fermandoli con stecchini. Passare in forno finchè la piadina prenderà colore ed il formaggio fonderà. Servire caldi e tagliati a metà.Crostini mistiPane, paté di olive nere, formaggio, pomodori maturi, olio e sale Lavare il pomodoro e tagliarlo a dadini. Condire con sale e olio. Ridurre le olive snocciolate in una crema morbida. Affettare il pane a fette sottili e tostarle in forno. Condire le fette di pane con il pomodoro, il paté di olive, il formaggio. I crostini farciti di formaggio vanno ripassati per 2 minuti al grill e serviti caldi. Disporre i crostini nel piatto di portata alternando i colori.Princìpii o antipasto di Pellegrino Artusisono propriamente quelle cosette appetitose che s’imbandiscono per mangiarle o dopo la minestra, come si usa in Toscana, cosa che mi sembra più ragionevole, o prima, come si pratica in altre parti d’Italia. Le ostriche, i salumi, tanto di grasso, come prosciutto, salame, mortadella, lingua; quanto di magro: acciughe, sardine, caviale, mosciame (che è la schiena salata del tonno), ecc., possono servire da principio tanto soli che accompagnati col burro. Oltre a ciò i crostini, che vi descriverò qui appresso, servono benissimo all’uopo.VinoColli Bolognesi Pignoletto Superiore Doc (Emilia), Trebbiano di Romagna, Orvieto (Umbria), Frascati (Lazio) Related Posts:Salame di cioccolatoCome si servono e come si mangiano i formaggiCome servire il Vino e ad ogni vino il suo bicchiereFellata: Antipasto d’o iuorno ‘e Pasca, antipasto…Caserecce al radicchio rosso e gorgonzola con speckAbbinamento Formaggi e frutta seccaPiadina romagnola con salsiccia e cipolle e altre farciturePiadina romagnola farcita con rucola e...Zuppa di cereali e fagioli con speck ANTIPASTI e CONTORNI CUCINA ITALIANA pizza, piadina e simili antipastiantipastoantipasto con affettatiformaggiopiadinaprosciuttoprosciutto crudosalumi