24 Gennaio 20255 Febbraio 2025Confettura di prugneConfettura di prugneLa confettura (dal francese confiture) è la mescolanza, portata a un’appropriata consistenza gelificata, di zuccheri, polpa di una o più specie di frutta e acqua. È un particolare tipo di conserva alimentare.Il frutto, a norma di legge, deve essere fresco, integro e sano, al giusto punto di maturazione, ben pulito e spuntato; sono equiparate al frutto le radici dello zenzero, il pomodoro, il rabarbaro (limitatamente alle parti commestibili dei fusti), le carote, le patate dolci, i cetrioli, le zucche, i meloni e i cocomeri.Conserve dolciPersonalizziamo i barattoli delle marmellate, degli oli aromatici, delle salse fatte in casa, è senz’altro un’ottima idea regalo.Da non dimenticare l’etichetta preparata con un cartoncino ed un decoro. Ma può essere un’idea carina ed allegra per arredare quell’angolo della nostra cucina un po’ vuoto e triste. E, poi, va bene anche per i vasetti acquistati al supermercato.Con barattoli, anche non belli, qualche ritaglio di stoffa o centrini, nastri colorati di varie lunghezze, cartoncino bianco e ritagli dalle riviste (o motivi per découpage), ecco fatto onore alla nostra produzione.Confettura di prugneIngredientiPer ogni kg di prugne 700 gr di zuccheroPreparazione:Togliete i noccioli alle prugne, mettetele in una pentola a cuocere finché non si spappoleranno e inizieranno a bollire. A questo punto togliete la pentola dal fuoco e scolate l’eventuale acqua che la frutta avrà prodotto.Pesate la frutta e rimettetela nella pentola con lo zucchero, mescolate bene e riaccendete il fuoco. Fate bollire fino a quando la marmellata non si sarà addensata. Mettete un cucchiaio di marmellata su un piattino e inclinatelo: se la marmellata non scenderà sarà pronta.Mettetela ancora bollente nei barattoli, chiudeteli e teneteli capovolti finchè non si saranno raffreddati.Confettura di prugne – dolciricette.blogsCome STACCARE la marmellata dal tegame: occorre grasso non salato. Fatelo riscaldare. La parte bruciata si staccherà in una sola pellicola, lasciando intatta la superficie della casseruola.Related Posts:Personalizzare i barattoli delle conserve casalinghePer fare zucche - Maestro Martino "Il Libro de Arte…PATINAM APICIANAM, pasticcio apiciano, l'antenato…Come si servono e come si mangiano i formaggiNozze d'Argento, Nozze d'Oro, Nozze di Diamante,…Ricette con la Zucca nell’antica RomaPetto di pollo allo zenzeroAbbinamento Formaggi e frutta seccaInsalatona con erbe primaverili e carciofi crudi CONSERVE conserve dolci CUCINA DAL MONDO CUCINA ITALIANA DOLCI FRUTTA MEDIOEVO. RINASCIMENTO RICETTARI. LIBRI e RIVISTE DI IERI confetturaconfettura di prugneconfettura di susinegiallemarmellatamarmellata di prugnemarmellata di susineprugnesusine