29 Gennaio 202514 Febbraio 2025Bignole di Carnevale ripiene di NutellaBignole di Carnevale ripiene di NutellaBignola o Bignè è una piccola pasta di forma tondeggiante, talvolta allungata (in questo caso si chiama éclair). I bignè si preparano in due modi completamente diversi: i bignè fritti e i bignè ripieni.Il bignè ripienoÈ un piccolo dolce composto da un guscio di pasta choux ripieno di creme variamente aromatizzate, diventata famosa dalla Belle Époque in poi. La pasta choux va inserita in una tasca da pasticcere, con bocchette di vario diametro e scanalatura, viene poi spremuta in piccole quantità su una placca da forno e cotta. I gusci di bignè cuociono in poco tempo a temperature intorno ai 200º e nel cuocere si gonfiano divenendo leggeri e cavi all’interno. Questa cavità viene riempita di farcitura; successivamente il dolce viene coperto di glassa.Poiché la pasta choux è di gusto neutro, il bignè viene spesso farcito con creme salate, ad esempio la salsa besciamella, creme di crostacei, di funghi o con fondute di formaggio, per essere servito come stuzzichino per buffet o aperitivi.La dimensione del bignè dolce può variare da un diametro di 10 – 12 cm alle dimensioni di una noce, tipiche della pasticceria minuta in uso specialmente in Piemonte.Il bignè salato è solitamente piccolo, tra i 3 e i 6 cm di diametro. Vi si fa riferimento anche con il nome di choux o bignola.WikipediaBignole di Carnevale ripiene di NutellaNutella.comIngredienti per 60 pezzi Per la pasta choux133 gr. di farina 002 uova medie50 gr. di zucchero45 gr. di burro167 gr. di acquaPer farcire300 gr. di NutellaPreparazionePreparate la pasta choux: in un pentolino versate l’acqua, il burro e lo zucchero. Quando il composto arriva a bollore, aggiungete la farina e mescolate fino ad ottenere una patina bianca sul fondo.Pronta la base, versate l’impasto in una ciotola e aggiungete, poco alla volta, le due uova leggermente sbattute. continuate a mescolare fino a far diventare liscio l’impasto.Trasferite l’impasto pronto in una sac-à-poche con bocchetta liscia del diametro di 10 mm. e spremetene 30 ciuffetti, arrotondandone leggermente la punta. Infine, schiacciate con le dita la superficie delle bignole.Infornate la teglia a 180 gradi per circa 20-25 minuti. Per ottenere una cottura uniforme, dopo circa 15 minuti, girate la leccarda nell’altro verso. Una volta pronte, toglietele dal forno e lasciatele raffreddare.Ora, farcite ciascuna bignola con 5 gr. di Nutella usando una sac-à-poche con bocchetta a punta stretta.Se volete, infine, spolverizzate con zucchero a velo e decorate con zuccherini.Ricette di carnevaleProfiterole.jpg Profiteroles with chocolate sauce, February 2010.jpgRelated Posts:Vol-au-vent: cosa sono e come si preparanoAntico Liquore di uova col guscioBignè di Carnevale alla maniera della PetronillaCome si preparano e come si mangiano i Cavolini…Peperoncini rossi piccanti ciliegia ripieni sott’olioConsigli di Petronilla: Presentare le portate 2Dolci tagliatelle fritte di CarnevaleCome pulire, spurgare e mangiare le lumacheZucchine ripiene in salsa di pomodoro dell’Artusi CARNEVALE 2025 da 16/02 a 04/03 CUCINA DAL MONDO CUCINA ITALIANA DOLCI FESTE frittelle NATALE, CAPODANNO, EPIFANIA PASQUA 20 aprile 2025 RICETTARI. LIBRI e RIVISTE DI IERI SEC. 1600,’700, ‘800, RISORGIMENTO bignèbignè con la nutellabigné di carnevalebigné di san giuseppebignolebignole di carnevalecastagnolefarciti di nutella