3 Febbraio 20254 Febbraio 2025Ragù di funghi freschiNella foto: sugo di funghi freschi con polentaRagù di funghi freschiIl sugo di funghi è ideale per risotti, tagliatelle di pasta all’uovo, lasagne, polenta, ma anche per zuppe calde, arrosti di carne, filetti di pesce e uova.Per esaltare il gusto dei funghi?Aromi: la scelta degli aromi giusti può fare la differenza. I funghi si sposano bene con aglio, prezzemolo, timo, rosmarino e burro, zenzero, pepe nero, peperoncino e maggiorana. Per evitare che il sapore dei funghi venga alterato durante la preparazione basta aggiungere gli aromi a fine della cottura.Ragù di funghi freschiIngredienti e dosi per 4 persone350 gr. di funghi (galletti, pleurotus, champignon, porcini),1 cipolla di media grandezza,1 spicchio d’aglio,4-5 cucchiai di olio evo,una manciata di funghi porcini secchi, che vanno tenuti a bagno in un po’ d’acqua tiepida per circa 15 min.250 gr. di polpa di pomodoro,prezzemolo tritato,sale.PreparazioneMondate i funghi tagliando via l’estremità terrosa dei gambi. Con un panno umido, o con un foglio di carta assorbente, pulite i funghi strofinandoli.Staccate il cappello e tagliateli a pezzi piuttosto piccoli. Pelate e lavate la cipolla, tagliatela a piccoli dadi.Pelate lo spicchio d’aglio. Riunite nella casseruola o nel tegame l’olio, i funghi, la cipolla, l’aglio e rosolate tutto insieme su fuoco medio, mescolando spesso, per 2-3 minuti. Unite anche i funghi secchi ammollati in acqua o vino bianco. Sfumate il vino bianco secco, quindi aggiungete la polpa di pomodoro, il prezzemolo tritato e, infine, il sale ed il pepe.Portate a bollore su fuoco medio; coprite, diminuite la fiamma, e fate cuocere. Mescolate ogni tanto e controllate che la preparazione non si asciughi troppo e non attacchi (nel caso, bagnate con pochissima acqua o brodo).Cuocete a fuoco dolce per circa 25 minuti o finché i funghi saranno teneri.Quando il sugo sarà pronto, condite la pasta e spolverizzate con parmigiano grattugiato.NotePotete conservare il ragù di funghi in frigo, in contenitore chiuso, per non più di 3 giorni.Ragù di funghi freschiCaplàz ferraresi con sugo di funghiRagù di funghi freschiAl Caplàz, il cappellaccio di zucca ferrareseRelated Posts:Lasagne con salmone e mozzarella di bufalaLasagne ar biondo Tevere Ricette e considerazioni in…Petto di pollo allo zenzeroLe verdi lasagne bolognesi della Petronilla₇₁. Tagliatelle all’uso di Romagna di ArtusiDolci tagliatelle fritte di CarnevalePasta al forno con ragù di pesceTagliatelle di farina di castagne al sugo di carne e…Ricette medievali magiche e afrodisiache CUCINA ITALIANA RAGù, condimenti, SALSE RICETTARI. LIBRI e RIVISTE DI IERI Uova, verdure, formaggi, tofu funghi freschifunghi secchiragù di funghisugo di funghisugo di funghi freschi