5 Febbraio 202526 Febbraio 2025Pane fritto al miele, ricette di ieri e di oggiNella foto: pane fritto con miele e cannellaPane fritto al mieleLa ricetta del pane raffermo dolce e fritto “si perde nella notte dei tempi”, in quanto è citata addirittura nell’antico Egitto, a Tebe, scolpita nella tomba di Ramesse III che voleva garantirsi i dolcetti anche nelle vite successive (dirittiatavola.it). Gli antichi romani si deliziavano con questa leccornia ed anche nel Medio Evo era molto diffusa. Ai giorni nostri la gustiamo ancora, per esempio il French toast (Eggy bread), pietanza dolce o salata della cucina americana.Qui di seguito trovate tre ricette di ieri e di oggi.Antica RomaMarcus Gavius Apiciius: Apicio (I-II secolo d.C.) – De re Coquinaria. Il testo proposto,Delle vivande e dei condimentiovveroDell’arte della Cucina, testo latino con traduzione di Giambattista Baseggio, Venezia 1852.Liber VII – QUI POLYTELES APPELLATUR (Destinati al re)Cap. XII – Dulcia domestica et mele (Dolciumi casalinghi e miele)3. Aliter dulcia: siligineos rasos frangis, et buccellas maiores facies. in lacte infundis, frigis [et] in oleo, mel superfundis et inferes.«Altri dolciumi – Frangi in bocconi frossetti pan di siligine prima raschiato; infondili nel latte, friggili in olio, bagnali con miele, e servi»MedioevoPane dolce fritto. Dal primo tutorial alla ricetta medievale. Diritti a TavolaLa pietanza dolce più diffusa era, dunque, il pane raffermo bagnato nel latte e poi fritto (nel lardo o strutto principalmente). La tradizione…OggiPane fritto al mieleRicetteantichearcheoIngredienti4 fette di una pagnotta grossa tipo pane di campagna,Latte q.b,Olio extravergine d’oliva o olio per frittura,Miele.PreparazioneTogliete la crosta al pane e tagliatelo a quadratini.Inzuppatelo nel latte.Friggetelo in abbondante olio bollente.Dopo averlo asciugato passatelo nel miele.VariantePane rotondo fritto nell’olio in una padella di ghisa.Pane fritto al mieleFrittelle di Tondone dell’ArtusiFry bread with honey and cinnamon (10560989514).jpg Fry bread is one of the best treats to eat at the Arts Fest. (e6081cdc-155d-451f-672e-50532a6bab0).jpghttps://www.ierieoggiincucina.it/2025/01/19/frittelle-di-tondone-dellartusi/Related Posts:Hapalos Artos, ricetta dell'antica Roma per un…Salse e condimenti dell’antica Roma.PATINAM APICIANAM, pasticcio apiciano, l'antenato…Frictilia, le Chiacchiere degli antichi romaniAper ita conditur, come cucinare il cinghiale…Mustaceos di Catone, focaccine al mosto degli antichi romaniConsigli di Petronilla: Presentare le portate 1Pullus Vardanus con salsa bianca e funghi al miele,…Minutal ex Praecoquis, Ragù di maiale e albicocche… ANTICA ROMA CARNEVALE 2025 da 16/02 a 04/03 CUCINA ITALIANA MEDIOEVO. RINASCIMENTO menù Antica Roma Menù medievali Pane, focacce PANI, FOCACCE RICETTARI. LIBRI e RIVISTE DI IERI Uova, verdure, formaggi, tofu pane e mielePane fritto al mielepane fritto antica romapane fritto medioevo