6 Febbraio 202514 Marzo 2025Polenta con tartufoPolenta con tartufo alla Sagra del tartufo bianco e del fungo a San MiniatoIl tartufo bianco di San Miniato, Pisa«La sintesi di tutto quello che la città dei sapori, a livello di gusto è espressione, la ritroviamo nelle proposte gastronomiche dei ristoratori, dove gli chef coniugano brillantemente la tradizione con l’innovazione, attraverso l’utilizzo di prodotti del territorio, con un’attenzione particolare verso i cibi biologici e seguendo la stagionalità.In autunno è il tartufo bianco il re della tavola. Esso trova la sua migliore espressione, a differenza di altri tartufi, esclusivamente crudo su piatti caldi. Riso, tagliatelle o scaloppine con una ricca grattata, le proposte classica. La grattata indica l’aggiunta di tartufo con un’apposita taglierina che lamella sottilmente il tubero. Ma si può spolverizzare anche su uova al tegamino e formaggi fusi.»sanminiatopromozione.it/Per maggiori informazioni vai alla sezione dedicata al Tartufo.Sagra del tartufo a San MiniatoPolenta con tartufo Polenta con tartufoIngredienti e dosi800 gr. di farina gialla,1 o 2 tazze di acqua o brodo,1 tazza di sugo di carne,250 gr. di Parmigiano grattugiato,150 gr. di burro,200 gr. di tartufo bianco di S. Miniato,sale q.b.PreparazioneAdagiare in un pentolino il burro e, quando sarà fuso, aggiungere un po’ di tartufi a fette sottili facendoli soffriggere per pochi minuti.Mettere l’acqua salata al fuoco e ad ebollizione buttare la farina a pioggia. Farla cuocere per 30 minuti, unire il sugo ed il parmigiano e cuocere per 10 minuti. In uno stampo imburrato mettere intorno e in fondo a fette altri tartufi; rovesciare la polenta nello stampo ed infornate per 10 minuti circa. Capovolgere il piatto di portata e servire.VinoVino rosso, fermo e corposo: Barbaresco, Barolo, Sangiovese, Merlot, Barbera, Chianti classico, Montepulciano d’Abruzzo, Morellino di Scansano, Nero d’Avola.Polenta con tartufoPolenta con tartufoRelated Posts:Scaloppine con funghi con salsa di nociConsigli di Petronilla: Presentare le portate 1Dolci tagliatelle fritte di CarnevaleMenù da “Il pranzo di Babette” (Babette’s Feast)Come pulire e conservare il tartufoFettuccine con sugo di rigaglie (interiora) di pollo…I cibi afrodisiaci di Apicio nell’antica RomaScaloppine di tofu con funghi freschi₇₁. Tagliatelle all’uso di Romagna di Artusi CUCINA ITALIANA Funghi e Tartufo MEDIOEVO. RINASCIMENTO PRIMI primi GNOCCHI, POLENTA RAGù, condimenti, SALSE RICETTARI. LIBRI e RIVISTE DI IERI RINASCIMENTO TOSCANA