13 Febbraio 202514 Febbraio 2025Pancotto dei ricchi e dei poveriNella foto: Pancotto con rucolaPancotto dei ricchi e dei poveri Il pancotto è una zuppa povera preparata per consumare il pane avanzato. Può essere servito come piatto caldo o freddo a seconda della stagione.È una zuppa tradizionale italiana presente in tutte le regioni italiane con infinite varianti. Le varianti dipendono anche dalla stagione per la diversa disponibilità di certi ingredienti. Il pancotto romagnolo è fatto con pane secco cotto in acqua, con l’aggiunta di olio d’oliva e formaggio di fossa o parmigiano.Varianti regionaliPotrebbe essere stato tramandato sin dal Medioevo.Romagna: Mangiari di Quaresima dei ricchi e dei poveri di inizio ‘900 Mangiari di QUARESIMA dei RICCHI e dei POVERI nelle terre del ravennate di inizio Novecento“Cucinario di una vecchia famiglia nobiliare”: Menù per festività e ricorrenze con oltre 350 ricette raccolti in un cucinario di una vecchia famiglia nobiliare romagnola che il rampollo Giovanni Manzoni ha svelato in questo libro ricco di suggerimenti e leccornie. Tra le ricette più selezionate ben otto modi di fare i cappelletti romagnoli ed altrettanti per i tortellini bolognesi con tanto di brodo doc per palati fini. Da citare la polenta alla Manzoni che riporta gli antichi sapori nostrani, poi per sbizzarrirsi si può provare a cucinare altre ricette che si adattano a qualsiasi piatto ed accostamento di cibi. Lugo di Romagna 1985.Pancotto dei ricchi e dei poveri Pancotto del riccoMettere del pane vecchio (fatto già da diversi giorni) in una pignatta piena dì acqua salata, o di latte, a rammollire e aggiungere aglio e cipolla tritati prima di mettere la pignatta al fuoco.Cuocere lentamente e quando si avrà una densa poltiglia aggiungere in pentola 3 cucchiai di olio o di grasso o di burro e una manciata di formaggio parmigiano o pecorino.Pancotto dei ricchi e dei poveri Pancotto del poveroSi fa come quello del ricco, ma senza latte e formaggio e con 1 solo cucchiaio di grasso o olio.Pancotto con rucola Pancotto dei ricchi e dei poveri Kaplonek (wodzianka) (cropped).jpg Pane cotto.jpgRelated Posts:Mangiari di QUARESIMA dei RICCHI e dei POVERI nelle…Gnocchi di patate al formaggio di fossaRavioli con rosolacci e formaggio di fossaRicette delle regioni italianePiadina romagnola farcita con rucola e...Mangiari di SAN GRUGNONE in RomagnaMangiari di metà Quaresima SÉGAVÈCIA (Segavecchia)Pranzo e cena per la Madòna d'j garzòn “Dei garzoni”…Consigli di Petronilla: Presentare le portate 1 Cosi si mangiava in Romagna 1985 CUCINA ITALIANA EMILIA e ROMAGNA MEDIOEVO. RINASCIMENTO PANI, FOCACCE PRIMI primi ZUPPE, MINESTRE, passatelli Quaresima RICETTARI. LIBRI e RIVISTE DI IERI SEC. 1600,’700, ‘800, RISORGIMENTO