16 Febbraio 202515 Maggio 2025Crostata di ricotta e amaretti con paperelle e conigliettiCrostata di ricotta e amarettiLa ricottaè un ingrediente base di molte ricette che vanno dai primi piatti ai dolci: zuccotto fiorentino, tortelli maremmani, schianta pugliese, ‘mbignulata calabrese, pastiera napoletana, cannoli siciliani, rollò, cassata siciliana (rigorosamente ricotta di pecora), cappelletti romagnoli, tortelloni di magro, pàrdula sarda, gnudi.Amaretti casalinghi alla maniera della PetronillaL’ amaretto è un biscotto di pasticceria diffuso in tutte le regioni d’Italia. Nati in Italia nel Medioevo, verso la fine del XIII secolo si sono diffusi nei paesi arabi e, durante il rinascimento, in tutta Europa. Oltre alla produzione italiana, in particolare quella di amaretti fatti con mandorle amare di Sardegna e quella lombarda, vanta grandi tradizioni quella francese, soprattutto in Lorena e nei Paesi Baschi.Crostata di ricotta e amaretti IngredientiPrimo impasto:200 gr. di farina,100 gr. di burro,100 gr. di zucchero fine (non zucchero a velo),50 gr. di latte,1 uovo,2 cucchiaini di lievito,estratto naturale di vaniglia qb.Secondo impasto:250 gr. di ricotta,100 gr. di zucchero fine,1 uovo,110 gr. di amaretti.PreparazionePrimo impasto: Lavorate il burro con lo zucchero, aggiungete l’uovo ed amalgamate fino ad ottenere un composto soffice e spumoso. Aggiungete il latte ed incorporatelo gradatamente; unite la farina setacciata con il lievito, amalgamate ed aggiungete, infine, la vaniglia.Secondo impasto: In una ciotola lavorate la ricotta con lo zucchero e l’uovo ed unite gli amaretti tritati finemente.Ora imburrate uno stampo di 20 cm. con cerniera e ricoprite il fondo con la carta forno anch’essa imburrata. Versate il primo impasto (quello con la farina) e livellate con una spatola. Versatevi sopra l’impasto di ricotta e livellate.Cuocete in forno già caldo a 180 gradi per circa 45 minuti. Lasciate raffreddare la crostata prima di sformarla. .lemillericette.itAccorgimentiPrima di infornare la crostata, potete ricoprire la superficie con mandorle appoggiate delicatamente senza farle affondare. Oppure mettete biscottini come ha fatto la mia amica Carolina.Crostata di ricotta e amarettiCrostata di ricotta e amaretti Related Posts:Amaretti casalinghi alla maniera della PetronillaPastiera napoletana di Ippolito Cavalcanti 1839Turtlòn dla vizéglia, tortelloni di magro della…Torta con amaretti e cioccolatoCassata per grande pranzo di PetronillaCapaltàz, cappelletti romagnoli, con ripieno di…Tortelli (ravioli) di zucca alla maniera di PetronillaRagù alla napoletana originale nella ricetta del 1731Turtèl ad San Làzar, Tortelli di San Lazzaro con castagne DOLCI RICETTARI. LIBRI e RIVISTE DI IERI Torte amaretticarolinaconiglietticrostatapaperellericottatorta di ricotta