20 Febbraio 202520 Febbraio 2025Cavolini di Brusselle in salsa della PetronillaNella foto: alla fine ho passato i cavolini al grillCavolini in salsa Cavolini di Brusselle in salsa (un cucchiaino di burro)« Comperati i cavolini, togliete a ciascuno il piccolo picciolo e le foglie esterne (quasi sempre un po’ appassite); lavateli; scolateli; versateli in una casseruola; copriteli di latte (o di acqua e latte se di latte scarseggiate); salate; ponete a fuoco. Quando i cavolini saranno cotti, serbateli caldi nel loro latte e preparate una salsa amalgamando ben bene insieme a fuoco besso, e sempre mescolando, un cucchiaino colmo di burro con 2 cucchiai di farina bianca (o di crema di riso, o di vegetina¹); aggiungendo a poco a poco ½ litro di latte e formaggio parmigiano (o meglio gruera) grattugiato (1 e anche, se potete, 2 cucchiaiate), indi un pizzico di sale.Scolate i cavolini; versateli in una terrinetta; versate loro sopra la salsa; e recate in tavola.Piattino squisito e che non richiede tutto quel burro e tutto quell’olio che (in tempi non uguali a questi (è il 1943) adoperavamo per condire questa buona verdura.» Petronilla 200 suggerimenti per… questi tempi 1943 -Ed. Sonzogno¹Vegetina: era un preparato usato nel tempo di guerra, che sostituiva gli elementi base per i dolci: zucchero, farina, uova, burro eccetera. Il risultato erano torte verdognole stoppacciose e immangiabili che, comunque, allietavano le ricorrenze festive.1943 – La vegetina, di Lido Pincardini4§ La cucina di guerra 1940-1945Cavolini in salsa Petronilla, chi era?PETRONILLA: svolse un ruolo importante negli anni delle ristrettezze economiche dovute alla guerra. Di fronte alla drastica riduzione dei beni alimentari disponibili, proponeva i suoi suggerimenti «sul modo di sbarcare il lunario mangereccio, consumando poco grasso, poco riso, poca pasta, poca farina e poco zucchero; spendendo pochetto ma… nutrendo bastevolmente»Amalia Moretti Foggia (Mantova 1872– 1947) è stata una giornalista e medico italiano, nota per essere stata la prima donna in Italia a essersi laureata in pediatria. Il grande pubblico l’ha conosciuta con gli pseudonimi Dottor Amal e Petronilla, che utilizzava nella sua attività di divulgatrice presso La Domenica del Corriere.Ricette di Petronilla per tempi eccezionaliCavolini in salsa Related Posts:Come si preparano e come si mangiano i Cavolini…La fantasmagorica Torta ArlecchinoJota, minestra di fagioli con crauti e patatePassato di zucca alla maniera di PetronillaConsigli di Petronilla: Presentare le portate 1Scaloppine con funghi con salsa di nociFritto di cervella, pane e carciofi alla maniera di…Fritto di carciofi imbottiti alla maniera di PetronillaSformato di fagiuolini dell’Artusi antipasti, contorni Petronilla PETRONILLA, ricette per tempi eccezionali 1937 RICETTARI. LIBRI e RIVISTE DI IERI Torte e crostate salate Uova, verdure, formaggi, tofu cavoletti di BruxellesCavolini di Bruxellespetronilla ricette