23 Febbraio 202526 Febbraio 2025Imbuljuta tal-Qastan, tradizionale hot drink malteseImbuljutaMaltaLa cucina maltese è il risultato di una fusione di etnie e di gusti diversi, derivata dal fabbisogno di materie prime carenti nell’isola, ma soprattutto dalle numerose invasioni straniere subìte nel corso dei secoli.Arrivarono ingredienti e sapori dall’ Europa (in particolare dalla Sicilia) e da tutto il bacino del Mediterraneo: Fenici, Cartaginesi, Romani, Arabi, Normanni, Svevi, Aragonesi, soprattutto i Cavalieri dell’Ordine di San Giovanni, i Francesi ed infine gli Inglesi che approfittarono dell’isola per rafforzare i legami con l’India e l’Estremo Oriente durante il XVIII e i primi anni del XIX secolo.Piatti tipiciBevande tipicheL’Imbuljuta tal-Qastan è una bevanda tradizionale maltese che viene servita dopo la Messa di mezzanotte di Natale e alla Vigilia di Capodanno.È realizzata con cacao, castagne, chiodi di garofano e scorze di agrumi.ImbuljutaImbuljuta (zuppa di castagne dolci)Ricetta 1CONOSCI MALTA di Peter GrimaIngredienti per 5 persone.500 g Castagne intere secche200 g di zucchero50 g di cioccolato da bereScorza d’aranciaScorza di mandarino6 chiodi di garofanoAcquaPreparazioneLavare le castagne e metterle in una pentola.Versare acqua fredda nella pentola e coprire le castagne.Lasciare le castagne in ammollo nell’acqua per circa 8 ore.Bollire le castagne e aggiungere tutti gli ingredienti.Lasciare sobbollire finché le castagne non saranno tenere.Servire CALDE. Ricetta 2schoolnet.gov.mt/HelloEuropeIngredienti250 g di castagne secche1 cucchiaio di cacao in polvere2-3 cucchiai di zuccheroScorza grattugiata di 1 mandarino¼ cucchiaio di spezie miste12 chiodi di garofano500 ml di acqua50 g di cioccolato fondente (facoltativo)PreparazioneLasciare le castagne in ammollo per tutta la notteTogliere la buccia rimastaMettere le castagne in una pentola e aggiungere tutti gli ingredientiCoprire con acquaLasciare bollire, quindi abbassare la fiamma e lasciar sobbollire per circa 45 minuti o finché le castagne non saranno tenere. Se necessario aggiungere un po’ di acqua bollente.IMBULJUTA. (4235897347).jpgImbuljutaRelated Posts:Alcune ricette della tradizione di MaltaFenkata, cena maltese per i SS. Pietro e PaoloFenek fil-Forn bil-Vermut, Coniglio al forno con…Spaghetti biz-zalza stuffat-tal-qarnit, spaghetti…Fenek moqli Malti bil-fries, coniglio fritto alla…Stuffat tal-fenek, Stufato di coniglio alla malteseStuffat tal-qarnit, polpo al vino alla malteseRicette anni ’80 per una festaMenù medievale ai sapori d'Oriente con pollo al… CUCINA DAL MONDO DOLCI Europa FRUTTA NATALE, CAPODANNO, EPIFANIA RICETTARI. LIBRI e RIVISTE DI IERI VINO, BEVANDE, LIQUORI castagne seccheImbuljutaImbuljuta tal-Qastanmezzanotte di Natalericette con castagnericette di maltavigilia di Capodanno.
Arrivarono ingredienti e sapori dall’ Europa (in particolare dalla Sicilia) e da tutto il bacino del Mediterraneo: Fenici, Cartaginesi, Romani, Arabi, Normanni, Svevi, Aragonesi, soprattutto i Cavalieri dell’Ordine di San Giovanni, i Francesi ed infine gli Inglesi che approfittarono dell’isola per rafforzare i legami con l’India e l’Estremo Oriente durante il XVIII e i primi anni del XIX secolo.Piatti tipiciBevande tipiche