24 Febbraio 202526 Febbraio 2025Fenek fil-Forn bil-Vermut, Coniglio al forno con Vermouth ricetta MalteseConiglio e VermutLa cucina maltese è il risultato di una fusione di etnie e di gusti diversi, derivata dal fabbisogno di materie prime carenti nell’isola, ma soprattutto dalle numerose invasioni straniere subìte nel corso dei secoli. Arrivarono ingredienti e sapori dall’ Europa (in particolare dalla Sicilia) e da tutto il bacino del Mediterraneo: Fenici, Cartaginesi, Romani, Arabi, Normanni, Svevi, Aragonesi, soprattutto i Cavalieri dell’Ordine di San Giovanni, i Francesi ed infine gli Inglesi che approfittarono dell’isola per rafforzare i legami con l’India e l’Estremo Oriente durante il XVIII e i primi anni del XIX secolo.Il piatto tradizionale è il coniglio (Fenek)Fenkata maltese (mangiata di coniglio, conigliata) pasto completo a base di coniglioSpaghetti biz-zalza stuffat tal-fenek spaghetti con sugo di coniglioFenek moqli Malti bil-fries: coniglio fritto in aglio con patatine fritte per contorno.Fenek fil-forn: coniglio al forno con patate insaporite con semi d’anice.Stuffat tal-fenek: coniglio stufato in vino locale con pomodori e cipolle, il cui sugo viene usato come condimento per gli spaghetti).Coniglio e Vermut tisjir.com Ingredienti4 pezzi di coniglio200 gr. di cipolleaglio129 gr. misto di olive nere e verdi2 bicchieri di vino biancomezzo bicchiere di Vermouthrosmarino frescofoglie di alloroolio d’olivapepe e sale appena macinatiPreparazioneAccendete il forno a 220 gradi.Condite i pezzi di coniglio con pepe e sale. Spennellate ogni pezzo con l’olio e disponete in una teglia da forno. Cuocete in forno fino a doratura. Sfornate e mettete il coniglio in una casseruola.Sbucciate le cipolle e l’aglio e tagliatele a pezzetti. Scaldate un poco d’olio in una padella e fate soffriggere le cipolle e l’aglio finché diventato dorate. Aggiungete il vino, le olive, il vermouth e un bicchiere d’acqua. Se necessario, aggiungete pepe e sale. Mescolate bene.Portate a bollore e, quindi, togliete dal fuoco. Distribuite il condimento su i pezzi di coniglio. Aggiungete l’alloro ed il rosmarino.Cuocete in forno a 180 gradi, per circa 90 minuti. Servite immediatamenteVinoBirra (Cisk) o vini locali Vin rouge La Valette de la cave Marsovin. Oltre ai vitigni internazionali (Cabernet Sauvignon, Merlot, Syrah, Grenache, Sauvignon Blanc, Chardonnay, Carignan, Chenin Blanc e Moscato) esistono vigneti locali come Gellewza e Ghirghentina a bacca rossa, vini di corposità e aromi diversi.Coniglio e Vermut Coniglio e VermutRelated Posts:Stuffat tal-fenek, Stufato di coniglio alla malteseAlcune ricette della tradizione di MaltaFenkata, cena maltese per i SS. Pietro e PaoloFenek moqli Malti bil-fries, coniglio fritto alla…Imbuljuta tal-Qastan, tradizionale hot drink malteseSpaghetti biz-zalza stuffat-tal-qarnit, spaghetti…Stuffat tal-qarnit, polpo al vino alla malteseMenù medievale ai sapori d'Oriente con pollo al…Menù da “Il pranzo di Babette” (Babette’s Feast) Coniglio, lepre CUCINA DAL MONDO Europa RINASCIMENTO SECONDI secondi CARNE Coniglio al fornoConiglio al forno con VermouthConiglio e VermutFenek fil-Forn bilFenek fil-Forn bil-Vermutricette maltesi
La cucina maltese è il risultato di una fusione di etnie e di gusti diversi, derivata dal fabbisogno di materie prime carenti nell’isola, ma soprattutto dalle numerose invasioni straniere subìte nel corso dei secoli. Arrivarono ingredienti e sapori dall’ Europa (in particolare dalla Sicilia) e da tutto il bacino del Mediterraneo: Fenici, Cartaginesi, Romani, Arabi, Normanni, Svevi, Aragonesi, soprattutto i Cavalieri dell’Ordine di San Giovanni, i Francesi ed infine gli Inglesi che approfittarono dell’isola per rafforzare i legami con l’India e l’Estremo Oriente durante il XVIII e i primi anni del XIX secolo.Il piatto tradizionale è il coniglio (Fenek)Fenkata maltese (mangiata di coniglio, conigliata) pasto completo a base di coniglioSpaghetti biz-zalza stuffat tal-fenek spaghetti con sugo di coniglioFenek moqli Malti bil-fries: coniglio fritto in aglio con patatine fritte per contorno.Fenek fil-forn: coniglio al forno con patate insaporite con semi d’anice.Stuffat tal-fenek: coniglio stufato in vino locale con pomodori e cipolle, il cui sugo viene usato come condimento per gli spaghetti).Coniglio e Vermut