24 Febbraio 202526 Febbraio 2025Stuffat tal-fenek, Stufato di coniglio alla malteseStufato di coniglioLa cucina maltese è il risultato di una fusione di etnie e di gusti diversi, derivata dal fabbisogno di materie prime carenti nell’isola, ma soprattutto dalle numerose invasioni straniere subìte nel corso dei secoli.Arrivarono ingredienti e sapori dall’ Europa (in particolare dalla Sicilia) e da tutto il bacino del Mediterraneo: Fenici, Cartaginesi, Romani, Arabi, Normanni, Svevi, Aragonesi, soprattutto i Cavalieri dell’Ordine di San Giovanni, i Francesi ed infine gli Inglesi che approfittarono dell’isola per rafforzare i legami con l’India e l’Estremo Oriente durante il XVIII e i primi anni del XIX secolo.Il piatto tradizionale è il coniglio (Fenek)Fenek moqli fit-tewme: coniglio fritto in aglio con patatine fritte per contorno.Fenek fil-forn: coniglio al forno con patate insaporite con semi d’anice.Stuffat tal-fenek: coniglio stufato in vino locale con pomodori e cipolle, il cui sugo viene usato come condimento per gli spaghetti).Stufato di coniglioStuffat tal-fenekCome ogni ricetta tradizionale, anche questa ha innumerevoli varianti. Io ho preparato quella che segue alla quale potete aggiungere: piselli, alloro, spezie, zucchero di canna. Tagliate a pezzi un coniglio e soffriggetelo in olio d’ oliva con una cipolla tagliata a pezzi grossi. Aggiungete 200 ml di vino rosso e lasciate marinare a freddo per tre ore. Tritate un’altra cipolla e soffriggetela con uno spicchio d’ aglio, che toglierete subito dopo. Aggiungete 1,5 kg. di pomodori freschi e pelati, un cucchiaio di polpa di pomodoro, 4 patate e 4 carote tagliate a pezzetti, 2 rametti di timo, 2 di rosmarino, una manciata di prezzemolo e una di basilico. Lasciate sobbollire per 15 minuti e unite il coniglio con un po’ di marinatura; salate e fate cuocere a fuoco lento per un’ ora (il pepe lo aggiungerete pochi minuti prima di terminare la cottura).Il sugo ottenuto potrà essere utilizzato per condire gli spaghettiVinoBirra (Cisk) o vini locali. Oltre ai vitigni internazionali (Cabernet Sauvignon, Merlot, Syrah, Grenache, Sauvignon Blanc, Chardonnay, Carignan, Chenin Blanc e Moscato) esistono vigneti locali come Gellewza e Ghirghentina a bacca rossa, vini di corposità e aromi diversi.Vin rouge La Valette de la cave Marsovin con bruschetta maltese.Stufato di coniglioDi Renata Apan – Opera propria, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=130105242]Di Benreis – Opera propria, CC BY 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=67271322Related Posts:Alcune ricette della tradizione di MaltaFenkata, cena maltese per i SS. Pietro e PaoloFenek fil-Forn bil-Vermut, Coniglio al forno con…Spaghetti biz-zalza stuffat-tal-qarnit, spaghetti…Imbuljuta tal-Qastan, tradizionale hot drink malteseFenek moqli Malti bil-fries, coniglio fritto alla…Stuffat tal-qarnit, polpo al vino alla malteseMenù medievale ai sapori d'Oriente con pollo al…Menù da “Il pranzo di Babette” (Babette’s Feast) Coniglio, lepre CUCINA DAL MONDO Europa SECONDI secondi CARNE Spezzatino,stufato,stracotto,brasato alla malteseconiglioconiglio al vinoconiglio in umidostufatostufato di conigliostuffat tal-fenekumido al vino