28 Febbraio 2025Conserva di castagne della PetronillaConserva di castagne– Novembre –Tutti gli anni, in questi giorni, io mi arrabatto là, in cucina, per preparare, con le castagne, una certa conserva che piace tanto – che piace troppo – a tutta la famiglia.ne faccio un grosso vaso pieno, ma all’ora della merenda: «Mamma, oggi vorrei un po’ della tua conserva»; ma… dopo il pranzo: «Petronilla, alle mele, oggi preferirei un po’ di quelle tue castagne»; ma… quando l’amica viene a trovarmi: «Cara signora, desidererei assaggiare quella conserva ch’ella fa con le castagne, e della quale suo marito ha parlato con il mio».Insomma, con tutti questi vorrei, preferirei, desidererei, ogni anno il mio grande vaso mi viene vuotato, a dir tanto… in una sola settimana.Ebbene; ora che siamo nel mese delle castagne, vi consiglio di fare anche voi la mia conserva; e – se io lo consiglio – potete essere certe che essa costa poco; ch’è lesta a fare; e che ha un gusto prelibato; anzi vi posso perfino assicurare che, mangiandola, vi sembrerà quasi di mangiare dei veri marroni canditi.***Il dì che vi deciderete… prendete delle castagne grosse; sbucciatele; fatele bollire in acqua leggermente salata; togliete la seconda pelle (quella fine e scura); passate le castagne, così monde, per un setaccio.Su un piatto della bilancia mettete questo passato; sull’altro piatto altrettanto zucchero; ponete lo zucchero in una casseruola con dell’acqua, per ogni mezzo chilo di zucchero; fate bollire per 10 minuti; aggiungete allo sciroppo una stecca di vaniglia; e, a poco a poco, il passato di castagne.Sempre mescolando, lasciate bollire il tutto per mezz’ora circa, cioè fino a che vedrete la conserva al giusto rassodata; aggiungete allora un bicchierino abbondante di rhum, ed ecco che la conserva è fatta e pronta per essere invasata.***Se un bel dì vi deciderete a farla… mi saprete poi dire in quanti giorni, anche il vostro vaso, ve lo avranno vuotato.Ricette di Petronilla 1937Conserva di castagnePetronilla, chi era?PETRONILLA: svolse un ruolo importante negli anni delle ristrettezze economiche dovute alla guerra. Di fronte alla drastica riduzione dei beni alimentari disponibili, proponeva i suoi suggerimenti «sul modo di sbarcare il lunario mangereccio, consumando poco grasso, poco riso, poca pasta, poca farina e poco zucchero; spendendo pochetto ma….nutrendo bastevolmente»Ricette di Petronilla per tempi eccezionali Maronenkrem 4.jpg Crema di castagne o confettura di marroni.jpg Making Creme de marrons (1).jpg Creme de marrons (2).jpgRelated Posts:Merenda di onomastico o di compleanno II parteConsigli di Petronilla: Presentare le portate 1Come organizzare una Merenda di onomastico o…Liquore di noci acerbe (NOCINO) di Petronilla per…Pesce lessato con Salsa maionese alla maniera di PetronillaIl Pranzo da « Altre ricette di Petronilla » anno 1937Marene sotto spirito e Marenata e Zuppa di marene…La Colazione sciccona da « Altre ricette di…Nozze d'Argento, Nozze d'Oro, Nozze di Diamante,… CONSERVE conserve dolci CUCINA ITALIANA DOLCI FRUTTA in credenza Petronilla PETRONILLA, ricette per tempi eccezionali 1937 confettura di castagneConserva di castagnecrema di castagnecrema di marronimarmellata di castane confettura di marroniricette della petronillarum