28 Febbraio 202528 Febbraio 2025Risotto con mele cotogneRisotto con cotogneIl cotogno è uno dei più antichi alberi da frutto conosciuti: era coltivato già nel 2000 a.C. dai Babilonesi, tra i Greci era considerato frutto sacro ad Afrodite e in epoca romana era ben noto, venendo citato da Catone, Plinio e Virgilio.I frutti in generale si chiamano cotogne; in particolare, le varietà a forma di mela sono dette mele cotogne, mentre quelle più allungate sono dette pere cotogne.Risotto con cotogneRisotto con mele cotogneIngredienti per 4 persone250 gr. di mele cotogne pulite,60 gr. di scalogni,300 gr, di riso per risotti,2,5 circa di sidro di mele,circa 1 litro di brodo di verdure caldo,1 cucchiaio di burro,3 rametti di timo,129 gr. di gorgonzola piccante,2 cucchiai di mandorle a scaglie,sale e pepe.GorgonzolaPreparazionePassate le cotogne sotto l’ acqua corrente. Tagliatele in quattro parti, togliete il torsolo e ricavate dadini di circa un centimetro.Tritate lo scalogno e fatelo soffriggere nel burro assieme a metà delle cotogne. Aggiungete il riso e fatelo tostare per un minuto.Sfumate con un po’ di sidro. Aggiungete il brodo di verdura caldo e il timo, condite con sale e pepe. Cuocete il riso al dente, mescolando. per circa 18 minuti.Intanto che il riso cuoce, tostate le mandorle, in una padella antiaderente, fin quando saranno dorate. Toglietele dalla padella e nella stessa scaldate il burro. Aggiungete i cubetti di mela cotogna rimasti e rosolateli. Sfumate con il sidro e condite con il pepe.Tagliate il gorgonzola a pezzetti ed incorporatelo al riso. Regolate il sale e il pepe. Distribuite sul risotto i dadini di cotogna rosolati e le mandorle tostate.Servite subito. Migusto-MigrosSIDRO Hoila-Cider from Zingerle, Bolzano, South TyrolRisotto con cotogneRiso mela cotogna.jpg Hoila-Cider from Zingerle, Bolzano, South Tyrol 0679.jpg Gorgonzola-DSC4256.jpgRisotto con cotogneRelated Posts:Stufato di manzo alla mela cotognaPATINAM APICIANAM, pasticcio apiciano, l'antenato…Globi (globus, globulos) di Catone, le frittelle di…Patina de piris, Soufflé di pere degli antichi romaniII. ABEMUS IN CENA, menù dell’antica RomaEncytum le frittelle a spirale di CatoneMustaceos di Catone, focaccine al mosto degli antichi romaniIII. ABEMUS IN CENA, menù dell’antica RomaSalse e condimenti dell’antica Roma. CUCINA ITALIANA EMILIA e ROMAGNA FRUTTA PRIMI primi RISO, RISOTTI TOSCANA gorgonzolamela cotognarisottoRisotto con cotognesidro di mele