5 Marzo 20258 Aprile 2025FVNGI FARNEI VEL BOLETI, come cucinavano i funghi nell’antica Roma Pullus Vardanus-Varianus con salsa bianca e funghi al miele Foto di Carole Raddato da Francoforte, GermaniaFungi farnei o boletiMarcus Gavius ApiciusDe re coquinariaLiber VII – Polyteles Uolatilia230 p.Chr.n.Fungi farnei o boletiXV. FVNGI FARNEI VEL BOLETII. Fungi farnei: elixi, calidi, exsiccati in garo, piper accipiuntur, ita ut piper cum liquamine teras.II. In fungis farneis: piper, caroenum, acetum et oleum.III. Aliter fungi farnei: elixi ex sale, oleo, mero, coriandro conciso inferuntur.IV. Boletos fungos: caroenum, fasciculum coriandri viridis. ubi ferbuerint, exempto fasciculo inferes.V. Boletos aliter: calyculos eorum liquamine vel sale aspersos inferunt.VI. Boletos aliter: thyrsos eorum concisos in patellam novam perfundis, addito pipere, ligustico, modico melle. liquamine temperabis. oleum modice.LIBRO VII15. FUNGHI DI FARNIA (cioè quelli nati ai piedi del frassino) O BOLETI (funghi morecci o ovoli).1. Funghi di farnia: lessali e ancor caldi seccali e mettili nella salsa acida di vino col pepe, quando avrai tritato il pepe con la salsa2. Ancora funghi di farnia: pepe, mosto, aceto e olio.3. Ancora funghi di farnia: lessali col sale, con l’olio, col vino e col coriandolo battuto.4. Funghi boleti: (cuocili) col mosto e con un fascio di coriandolo verde. Quando avranno bollito servi in tavola dopo aver tolto il mazzetto.5. Altro modo per i boleti: porta in tavola i loro piccoli involucri pieni di salsa e cosparsi di sale.6. Altro modo per i boleti: tagliuzza i gambi in una padella nuova; aggiungi pepe, ligustico, poco miele. Tempera con la salsa. Aggiungi poco olio.Aliter fungi farneiA Roma i funghi erano molto apprezzati e pare che l’imperatore Claudio ne andasse ghiotto, tanto che gli costarono la vita. La colpa non era dei funghi, bensì di Agrippina, moglie nonché nipote, che li avvelenò per sbarazzarsi di llui e far salire al suo posto il figlio Nerone.Ingredienti 800 gr. di porcini o altri funghi di bosco4 cucchiai di olio extravergine d’oliva4 cucchiai di vino bianco1 cucchiaio di coriandolo pestatosale e pepePreparazionePulire i funghi e tagliarli. Farli rosolare nell’olio e sfumare col vino. Far cuocere a fuoco medio per una decina di minuti.Salare, pepare e spolverizzare col coriandolo.Pullus Vardanus con salsa bianca e funghi al miele, ricetta dell’antica RomaANTICA ROMAFesta in stile Antica Roma con menùbevande Antica Romamenù Antica Romapietanze Antica Romasalse Antica RomaPane, focaccePullus Vardanus-Varianus con salsa bianca e funghi al miele (15603872770).jpgRelated Posts:In Haedo vel Agno, come cucinare capretto e agnello…Pullus Vardanus con salsa bianca e funghi al miele,…Aper ita conditur, come cucinare il cinghiale…I cibi afrodisiaci di Apicio nell’antica RomaRicette con la Zucca nell’antica RomaI. ABEMUS IN CENA, menù dell’antica RomaSalse e condimenti dell’antica Roma.Dulcia piperata, Dolce pepato di miele dell'Antica RomaVitellina fricta, come cucinare la vitella nell’antica Roma ANTICA ROMA ANTIPASTI e CONTORNI MEDIOEVO. RINASCIMENTO Uova, verdure, formaggi, tofu funghi ricette antica romaricette antica roma