5 Marzo 20255 Marzo 2025Panis militaris, Pane dell’esercito di Roma anticaFoto di Carole Raddato da Francoforte, GermaniaPanis militarisL’alimentazione del miles romano tardo antico era costituita solitamente da pane, vino, olio e carne (castrato o maiale salato). Al 560 d.C. risale un papiro egiziano che illustra come le truppe dovessero ricevere ogni giorno quattro libbre di pane (ca. 1,3 kg), una di carne, circa un litro di vino e dell’olio.I pasti erano generalmente tre, ma quello principale era la cena che era più abbondante ed energetico. Un esercito mal nutrito si sarebbe ribellato al suo generale.Colazione: pane o gallette di farro, miele, formaggio, avanzi della cena, frutta a volte, acqua e aveto o vino.Pranzo: verdura, lardo, gallette e legumi, a volte pesce affumicatoCena: pane, focacce, zuppe di cereali, a volte carne.Panis militarisL’alimentazione del soldato romano tardo antico (IV-VII sec.)Panis militarisIl PanePanis militaris:un pane molto duro e di peso consistente, preparato appositamente per i soldati e le truppe in guerra.Panis adipatus: una focaccia ben lavorata dall’aspetto simile alla pizza e molto consistente, arricchita con diversi pezzi di lardo e, in alternativa, pancetta.Buccellatumuna galletta di acqua farina, olio e sale, che poteva essere mangiata secca oppure inzuppata nella posca, bevanda dissetante composta da acqua ed aceto di vino con, a volte, l’aggiunta di miele e spezie.Panis militarisPanis militarisIngredienti500 g di farina di farro o integrale1 bustina di lievito istantaneocirca 300 ml di acqua tiepida2 cucchiai di olio d’oliva1 cucchiaino di sale marino o 2 cucchiaini di coriandolo tritato o semi di papaveroPreparazioneMescolate la farina, il lievito, i semi e il sale, quindi aggiungete l’olio e abbastanza acqua per ottenere un impasto morbido. Impastate fino a ottenere un composto liscio.Formare un disco di circa 25 cm di diametro e posizionarlo su una teglia unta d’olio. Coprire con un panno umido e lasciare lievitare in un luogo caldo per un’ora.Cuocere in forno a gas 6, 200°C/400°F per 20-30 minuti.ANTICA ROMAFesta in stile Antica Roma con menùbevande Antica Romamenù Antica Romapietanze Antica Romasalse Antica RomaPane, focacceRoman Army Bread -gredients (121195975).jpg Roman Army Bread (12131004943).jpg Related Posts:Panis Quadratus, pane pompeiano, il pane degli…Salse e condimenti dell’antica Roma.La Cena di Trimalchione dal Satyricon di PetronioInsalata di farro con tonno sott’olio, pomodorini e basilicoConsigli di Petronilla: Presentare le portate 1II. ABEMUS IN CENA, menù dell’antica RomaMinutal ex Praecoquis, Ragù di maiale e albicocche…Farro con verdure e aceto balsamicoI. ABEMUS IN CENA, menù dell’antica Roma ANTICA ROMA menù Antica Roma Pane, focacce PANI, FOCACCE pane dei militari romanipanis militarisricetta pane antica roma