5 Marzo 202527 Marzo 2025Torta MimosaTorta Mimosa La Torta Mimosa è buona tutto l’anno….. e non solo l’8 marzo!Lo so che la Torta Mimosa è ispirata al fiore simbolo della Festa della Donna, ma perché relegarla solo a quel giorno? E’ così deliziosa, delicata e anche abbastanza facile da preparare, e allora?Allora, io ho deciso che un giorno di questa settimana la preparerò, inviterò le mie amiche per un tè e tutte insieme festeggeremo, magari, proprio con la torta, che riuscirà benissimo anche grazie alla ricetta che ho trovato sul web. Torta Mimosa Torta mimosa con pan di Spagna.La torta mimosa è un dolce fatto con il Pan di Spagna bagnato con uno sciroppo aromatizzato, farcito con crema pasticcera e panna montata, e cosparso in superficie con pezzetti di Pan di Spagna sbriciolato. La torta mimosa può essere farcita anche con frutta fresca o sciroppata aggiunta alla crema pasticcera.,gattino2 cookaroundIngredienti per il Pan di Spagna:6 uova 240 zucchero 1 vaniglia la scorza di un limone grattugiata 150 gr farina 100 gr di maizena 1 bustina di lievito 50 gr di burro 1 scatoletta di ananas sciroppato 250 gr di panna montata con due cucchiai di zucchero a veloPer la crema Chantilly12 litro di latte 3 tuorli3 cucchiai di zucchero 2 cucchiai di farina 1 di maizena 1 fiala di aroma al limone 250 gr di panna montata con due cucchiai di zucchero a veloPer bagnare il Pan di Spagnarhum, liquore all’arancia, oppure succo d’arancia. PreparazionePreparate il pan di SpagnaSeparare i tuorli dagli albumi e montare quest’ultimi a neve ben ferma. Sbattere i tuorli con lo zucchero, aggiungere la vaniglia, la scorza di limone,e il burro fuso sbattere bene poi aggiungere gli albumi, la farina, la maizena e il lievito. Mettere in una teglia e infornare a 150 gradi per circa trenta minuti.Pan di Spagna Torta Mimosa Preparate la Crema Chantilly In una pentola con il latte aggiungere i tuorli, mescolare bene, poi aggiungere lo zucchero, la fiala al limone, sempre mescolando aggiungere la maizena. La crema piano piano assumerà una consistenza piuttosto soda, a questo punto bisogna toglierla dal fuoco. Fare freddare e aggiungere la panna montata.Prendere il pan di spagna e tagliarlo in tre dischi. Bagnare il disco di base con meta’ del succo di ananas sciroppato, poi ricoprire con la crema chantilly e con fettine di ananas. Ricoprire con l’altro disco e bagnare con l’altra meta’ del succo di ananas, spalmare con panna montata. Tagliare a dadini, molto piccoli l’ultimo disco di pan di spagna e ricoprire la torta Accorgimenti:Per ottenere una buona panna montata, mettete una ciotola di metallo in freezer per 20 minuti, e sbattete la panna appena tolta dal frigorifero nel contenitore ben freddo.Idee Decorate la torta con dei rametti di mimose.Differenza tra Pan di Spagna, Torta Margherita e Torta Paradisoil Pan di Spagna ha uova, zucchero, farina, fecola, niente lievito, niente burro. Ottimo da farcire, come la classica torta di compleanno.la Torta Margherita (Pasta Margherita) ha uova, zucchero, fecola, con lievito, niente burro. Ottima a colazione e a merenda.la Torta Paradiso ha uova, zucchero, farina, burro, niente lievito. Torta mimosa DOLCI Torta Mimosa Related Posts:Consigli di Petronilla: Presentare le portate 1Nozze d'Argento, Nozze d'Oro, Nozze di Diamante,…Merenda di onomastico o di compleanno II parteConsigli di Petronilla: Presentare le portate 2Il Pranzo da « Altre ricette di Petronilla » anno 1937Menù da “Il pranzo di Babette” (Babette’s Feast)La Colazione sciccona da « Altre ricette di…La Cena di Trimalchione dal Satyricon di PetronioIl Pranzetto da « Altre ricette di Petronilla » anno 1937 ANNI '80 CUCINA ITALIANA DOLCI FESTE PASQUA 20 aprile 2025 donnafesta della donnamimosapan di spagnapannaricette per la festa della donnatorta