6 Marzo 202526 Marzo 20251. Tagliatelle con gli stridoli, ricotta e pomodoriniTagliatelle con gli stridoliRomagnaLa Silene vulgaris è conosciuta in gastronomia con il nome di silène rigonfia, grisol, bubbolini, tagliatelle della Madonna, strigoli, stridoli, carletti, strisci, scrissioi, s-ciopit o sclopit, s-ciopetin, cuiet, concigli.È fra le migliori erbe commestibili, ma solo prima della fioritura poi le foglie basali diventano troppo coriacee. È possibile trovarla nei prati, arbusteti, boschi radi e margini dei sentieri.Si mangia sia cruda, sia cotta (come gli spinaci), in risotti, minestre, ripieni, ravioli e frittate: ha un sapore dolce e delicato.Tagliatelle con gli stridoli, ricotta e pomodoriniIngredienti per 4 persone400 gr. di tagliatelleper il sugo:500 gr. di stridoli200 gr. di parmigiano a scaglie (o altro formaggio a piacere),400 gr. di guanciale di maiale stagionato,4 scalogni grandi,10 pomodori (piccadilly o pachino),1 noce di burro,sale e pepe (ricordare che il guanciale è pepato)mezzo bicchiere di vino bianco.PreparazionePreparate le tagliatelle. Pulite gli stridoli staccando le foglioline e lavateli bene.In una padella capiente rosolate il guanciale, aggiungete gli scalogni e lasciateli imbiondire. Versate il vino e fatelo evaporare. Tagliate alcuni pomodorini in quattro parti ed aggiungeteli al sugo con gli altri interi.Mettete gli stridoli e cuocere, mescolando, per almeno 10 minuti o fino a che non sono appassiti (rilasceranno molta acqua quindi caleranno molto di volume). A questo punto fate sciogliere la ricotta ed il formaggio nel sugo, mescolando bene.Mentre il sugo cuoce, lessate le tagliatelle, scolatele, quindi versatele nella padella con il sugo. Mescolate bene. Lasciate riposare per qualche minuto e servite.VariantiIl guanciale può essere sostituito dalla pancetta stagionata o arrotolata.Agli stridoli si possono aggiungere spinaci o rucola.VinoTrebbiano di Romagna, Verduzzo (Veneto), Orvieto Classico (Umbria).Related Posts:2. Tagliatelle con stridoli e formaggiFrittata con gli stridoli (Silene vulgaris)Triangoli ripieni con stridoli (Silene vulgaris) e ricotta3. Tagliatelle con stridoli, pancetta affumicata e pecorinoPiadina della Madonna del Fuoco di Forlì, Romagna -…Ravioli con rosolacci e formaggio di fossaRavioli con sugo di cipolle rossePiadina romagnola “imbottita” con frittata di rosolacciRavioli al sugo bianco di porcini senza panna CUCINA ITALIANA EMILIA e ROMAGNA FIORI, VERDURE ed ERBE DI CAMPO FRIULI VENEZIA GIULIA PRIMI primi PASTA Tagliatelle, fettuccine, pappardelle carletticonciglicuietgrisolguancialericottaricotta e pomodorinis-ciopetins-ciopit o sclopitscrissioistridolistrigolistriscitagliatelleTagliatelle con gli stridolizimole