9 Marzo 20259 Marzo 2025Frittelle di orticheFrittelle di orticheCome raccogliere, lavare e pulire le orticheSe volete raccogliere voi le ortiche che andrete a cucinare: raccoglietele lontano dalle strade e da posti inquinati.Le ortiche vanno colte a mezza mattinata, il meglio sarebbe col sole dopo una notte di pioggerellina. Per non farvi male indossate vestiti lunghi e guanti spessi.Con una forbice e con le mani protette dai guanti, prelevate solamente le foglie apicali (le cimette) di piantine giovani, in quanto più tenere e profumate.Sfogliate le ortiche raccolte e poi lavate sotto l’acqua corrente le foglie che utilizzerete.Mettete le foglie a bagno in acqua fredda.Scolatele e, quindi, scottatele in acqua bollente salata per qualche minuto. In questo modo le foglie di ortica perderanno l’effetto urticante. Ora potete procedere a preparare risotti, gnocchi, pasta, zuppe e passati, riutilizzando l’acqua di cottura così da non perdere le qualità nutritive.Per frittate o ripieni, usate le foglie indossando i guanti, pulitele delicatamente senza lavarle. Riunitele a mazzetto e, tenendole in mano, tritatele finemente con il coltello o con un tritatutto.FIORI, VERDURE ed ERBE DI CAMPO Frittelle di orticheFrittelle di orticheIngredienti per 4 persone300 gr. di punte di ortica2 uova1-2 cucchiai di farina40 gr. di parmigiano grattugiatosale e pepeolio per friggerePreparazioneStaccate le foglioline tenere delle ortiche. Lessatele in acqua salata e strizzatele con cura. Tritate le ortiche grossolanamente e fate raffreddare. Sbattete le uova con sale e pepe e aggiungete il parmigiano grattugiato e la farina.In una padella, portate a temperatura abbondante olio (160-180 gradi). Quando l’olio avrà raggiunto la giusta temperatura, immergete il composto a poche cucchiaie alla volta.Friggete le frittelle per un paio di minuti circa, quindi scolatele ed asciugatele su carta assorbente da cucina. Frittelle di ortiche Frittelle di orticheRelated Posts:Come raccogliere, lavare e pulire le orticheConsigli di Petronilla: Presentare le portate 1Gnocchi con ricotta fresca e ortica del monte CimoneMenù medievale di Maestro Martino da Como“Il Libro…Come raccogliere, pulire e mangiare frutti e pale…Nozze d'Argento, Nozze d'Oro, Nozze di Diamante,…Sole meunière, Sogliola alla mugnaiaLiquore di noci acerbe (NOCINO) di Petronilla per…Zitoni alla papalina ANTICA ROMA ANTIPASTI e CONTORNI FIORI, VERDURE ed ERBE DI CAMPO frittelle FRITTO MEDIOEVO. RINASCIMENTO pietanze Antica Roma RINASCIMENTO SECONDI Uova, verdure, formaggi, tofu come si fanno le frittelleFrittelle di orticheorticaortiche