11 Marzo 202511 Marzo 2025Minestra di brodo reale «Royale» o Zuppa imperialeMinestra di brodo reale «Royale», o zuppa imperiale da Almanacco della Cucina del 1935Minestra RoyaleMarche, EmiliaAlmanacco della cucina 1935 – L’AMICO DELLA MASSAIA: Almanacco con consigli di economia domestica, menù giornalieri, ricette compresi dolci e conserve. Ed. SonzognoMinestra RoyaleMenù per il pranzo d’EpifaniaPaté di fegato con Canapè di acciughe e caviale Minestra di brodo reale Branzino a “court bouillon” Salsa “mayonnaise” Medaglioni di vitello al forno con patate fritte Sformato di cavolfiore Arance al maraschino Budino freddo di ananasMinestra RoyaleMinestra di brodo reale marchigiana (Zuppa imperiale emiliana)Mettete al fuoco una pentola con una fetta di manzo del peso di circa 7 etti, una bella gallina pulita a dovere, un garretto di vitello e acqua quanto basta e coprite le carni.Salate, unite una cipollina, due carote, una gambetta di sedano ed un pizzico di prezzemolo. Fate bollire, indi abbassate il fuoco e lasciate cucinare dolcemente per non meno di cinque o sei ore. Se il brodo si restringesse eccessivamente, unite, di tanto in tanto, dell’acqua calda.Trascorso tale tempo, levate le carni, sgrassate, passate allo staccio e versate caldo nella zuppiera dove avrete a parte confezionato così:prendete dei tuorli d’uovo calcolandone uno per persona, diluiteli con poco brodo e conditeli con sale, pepe e con un pizzico di noce moscata. Riempite con ciò dei piccoli vasetti da crema e fate rapprendere a bagnomaria. Quando la crema così ottenuta sarà ben densa, levate dal fuoco, lasciate raffreddare e tagliate a dadolini.Questa vostra minestra di brodo reale sarà certamente degna di portare tale nome. Servitela accompagnandola con parmigiano grattugiato.Pranzo Epifania Almanacco della Cucina 1935Minestra RoyaleZuppa Imperiale (Royale Bolognese).jpg Minestra RoyaleRelated Posts:Torta rovesciata di aranceSformato di fagiuolini dell’ArtusiFegato alla contadina con cipollePineapple upside down cake, torta rovesciata di ananasCavolfiore alla besciamella alla maniera di PetronillaRicette con le Fragole da Almanacco della Cucina del 1935Ricette con l’agnello da Almanacco della cucina del 1935Due vecchie ricette per preparare le Patate fritteFagiano arrosto al tartufo e cognac, ricetta… Almanacco della cucina 1935 -1941 CUCINA ITALIANA EMILIA e ROMAGNA FESTE MARCHE, UMBRIA NATALE, CAPODANNO, EPIFANIA PRIMI primi ZUPPE, MINESTRE, passatelli RICETTARI. LIBRI e RIVISTE DI IERI Canapè di acciugheMenù di PasquaMinestra RoyalePaté di fegatopranzo di pasquaricette di pasqua