13 Marzo 202512 Aprile 2025Gnocchetti di patate al sugo d’anatraGnocchetti di patateGli gnocchi sono un cibo antichissimo, preparato con farine differenti: farina di frumento, di riso, di semola, con patate, pane secco, tuberi o verdure varie.Quelli più diffusi in Italia oggi sono preparati con le patate, molto diffusi sono anche quelli preparati con un semplice impasto di acqua e farina. Quelli preparati con il semolino vengono soprannominati alla romana; altri ancora utilizzano la farina di mais; inoltre vengono usati svariati altri ingredienti in base alla tradizione locale/regionale. Possono venire serviti come primo, come è tradizione in quasi tutta Italia, come piatto unico o come contorno. Quest’ultimo caso è più frequente per i knödel centreuropei. WikipediaGnocchetti di patateGnocchetti di patate al sugo d’anatraIngredientiper gli gnocchi:1 kg di patate,150 g di farina,1 uovo,parmigiano grattugiato,sale.per il sugo:1 kg d’anatra,1 carota,una costa di sedano,1 cipolla media,500 g di salsa di pomodoro.30 g di conserva di pomodoro,un bicchiere di vino bianco,formaggio grana,olio d’oliva evo,sale e pepe.PreparazioneFrollatura e marinatura della selvaggina prima della cotturaCome preparare la selvaggina da piuma (o da penna)Preparate gli gnocchiPulite le patate e lessatele in acqua salata. Sbucciatele e schiacciatele a purea. Unite alle patate la farina, l’uovo, il formaggio grattugiato e un pizzico di sale. Impastate. Formate dei cilindretti dello spessore di un dito, da questi ricavate dei cilindretti di 2 cm di lunghezza circa e rigateli con i rebbi di una forchetta. Lasciate riposare gli gnocchi spolverizzati con la farina.Preparate il sugoSoffriggete, in una capiente padella dove sarà stato versato l’olio, la cipolla, il sedano e la carota tritati. Unite l’anatra pulita e tagliata a piccoli pezzi. Rosolate. Salate, pepate ed aggiungete il vino. Quando il vino sarà evaporato unite la salsa di pomodoro e la conserva allungata con acqua calda. Cuocete a fuoco lento.Gnocchetti di patateCuocete gli gnocchi in abbondante acqua salata, versandoli pochi alla volta. Appena verranno a galla toglieteli con la schiumarola e fateli saltare nella padella con il sugo d’anatra. Servite sul piatto da portata riscaldato, con abbondante parmigiano.VinoRosso Conero (Marche), Rosso Piceno Superiore (Marche), Teroldego Rotaliano (Trentino), Cabernette Sauvignon (Friuli), Schioppettino (Friuli)Gnocchetti di patateGnocchetti di patate al sugo d’anatra হাঁসের মাংস.jpgduck meat Gnocchetti uncooked.jpgCarne de pato.jpg Gnocchetti di patateRelated Posts:Gli storici gnocchi di semola della Antica Roma di ApicioCanéderli allo speck e ricotta, SpeckknödelZuppa rustica con salsicciaFarrotto - Orzotto al pomodoroConsigli di Petronilla: Presentare le portate 2Thüringer Klöβe, polpette di patate della TuringiaGnocchi di patate al formaggio di fossaGnocchi con ricotta fresca e ortica del monte CimoneFarro con verdure e aceto balsamico Cacciagione CUCINA ITALIANA FESTE MARCHE, UMBRIA NATALE, CAPODANNO, EPIFANIA PASQUA 20 aprile 2025 PRIMI primi GNOCCHI, POLENTA RAGù, condimenti, SALSE secondi CARNE TOSCANA anatraanatra al sugognocchetti di patategnocchi con sugo d'anatragnocchi di patatesugo d’anatra