14 Marzo 20259 Aprile 2025Trattamento prima del primo utilizzo della pentola di terracottaTrattamento terracottaPentole, casseruole, padelle, tegami e teglie sono i recipienti di cottura generalmente più usati.Pentole e casseruoleLa differenza sta nell’altezza dei bordi:un recipiente più alto che largo si chiama pentola, Le pentole alte sono recipienti adatti per preparazioni che richiedono molto liquido come: bolliti, minestre in brodo, verdure o legumi lessati in dosi abbondanti.Mentre si parla di casseruola quando i bordi sono piuttosto bassi. Le casseruole si usano generalmente per preparazioni con poco liquido come: brasati, stufati, verdure o legumi lessati e minestre in dosi ridotte. Oppure preparazioni che vanno mescolate spesso come risotti o certe salseI materiali dei recipienti usati per cuocere gli alimenti possono essere diversi, tra questi c’è la terracotta o coccio.Una pentola di terracottaè il recipiente di cottura ideale per un bollito e per una quantità di altre preparazioni, da un risotto a un brasato, a uno spezzatino, alle uova strapazzate. Le terracotte possono anche apparire in tavola, purchè non facciano troppo contrasto con gli altri oggetti usati per apparecchiare la tavola o con il tenore generale di un pasto, cioè deve essere tutto rustico.Le terracotte sono però delicate; si spezzano ai bruschi sbalzi di temperatura, richiedono una certa attenzione anche per la cottura, perchè il cibo si attacca facilmente anche dopo che si è spento il fuoco, perchè conservano il colore a lungo. E’ meglio non lasciate il cibo avanzato e non usare per le marinature perchè possono essere verniciate a piombo che è velenoso.Polenta con i fughiPer una lunga vita delle pentole di terracotta è bene fare un primo trattamento, prima del primo uso:Mettete la pentola a bagno in acqua fredda per almeno 24 ore, questo permetterà alla pentola di sopportare il contatto con il calore senza rompersiTogliete la pentola dall’acqua, asciugatela e strofinatela bene su tutta la superficie con uno spicchio d’aglio tagliato a metà, passando più volte soprattutto sul fondo, la patina lasciata dall’aglio sigillerà i pori della terracotta.Lasciatela asciugare per almeno 2 ore.Lavatela bene, quindi lasciatela asciugare capovolta.Tutte le volte prima di utilizzarla, tenetela a bagno in acqua fredda per almeno 2 minuti.Durante la cottura delle pietanze usate sempre uno spargi fiamma che eviterà il contatto diretto tra il fondo della pentola con la fiamma e, inoltre, distribuirà il calore uniformemente.Enciclopedia della donna 1965Zuppa di cavolfiore napoletanaTrattamento terracottaCome preparare all’uso la TajineIl Wok va stagionato prima del primo utilizzo attamento terracottaattamento terracotta Related Posts:Consigli di Petronilla: Presentare le portate 2Consigli di Petronilla: Presentare le portate 1Nozze d'Argento, Nozze d'Oro, Nozze di Diamante,…Il Wok va stagionato prima del primo utilizzoCome si usano correttamente le posateMenù da “Il pranzo di Babette” (Babette’s Feast)Schiacciata dolce pasquale, ricetta di FucecchioUncinetto: Bomboniera a CuoreLista delle vivande e cronaca della cena per le… Come si serve, si mangia, si beve Enciclopedia della Donna 1965 RICETTARI. LIBRI e RIVISTE DI IERI Zuppe di pesce come trattare le pentole di terracottacome trattare le pontele di coccioTrattamento terracotta