16 Marzo 202516 Marzo 2025Arancette di riso con sugo di pomodoro di PetronillaArancette di risoSiciliaL’arancino (in siciliano arancinu o arancina) è una specialità della cucina siciliana. che può essere un antipasto o un primo, ma anche uno spuntino. Si tratta di una palla o di un cono di riso, farcito, impanato e fritto. Il nome deriva dalla forma e dal colore che ricordano un’arancia, ma nella Sicilia orientale gli arancini hanno più spesso una forma conica:nella parte occidentale, intorno a Palermo, si chiamano “arancine”,in quella orientale, intorno a Catania si dice “arancini” e hanno la forma conica per ricordare l’Etna.Arancette di riso« Volete che vi insegni a preparare un piatto squisito, uno di quei piatti che possono rappresentare sia una minestra ultra eccellente, sia un prelibato piatto di mezzo, sia persino un pasto completo? Un piatto, anche, che per ammannirlo, invece di comperare carne fresca, potreste persino utilizzare un bel pezzo di manzo lessato, rimasto sul piatto dall’ultimo pasto? Ebbene; se volete…***Tritate con la mezzaluna la carne avanzata (o i 3 etti di carne che, nel caso, avrete dovuto comperare). Mescolate la carne trita con un cucchiaino di farina bianca. Mondate (se siete 6 in famiglia) 6 etti di riso; versatelo in una pentola d’acqua già in bollore; leggermente salate; e lasciate cucinare. Quando il riso sarà a giusta cottura, scolatelo per bene; versatelo in una insalatiera; unite un uovo intiero, un cucchiaio di burro ed un pugno di parmigiano; mescolate; e lasciate raffreddare. Mentre il riso si raffredderà, mettete a fuoco, in una casseruola, 2 cucchiai di burro e mezza cipolla affettata fina. Tosto la cipolla imbrunirà, unite la carne infarinata e mescolate.Dopo 2-3 minuti, unite anche 2 cucchiaini di salsa di pomidoro sciolta in 1/2 scodella d’acqua; e fate ben compenetrare, per ottenere così un sugo squisito. Lavatevi le mani; asciugatele; fabbricate, con il riso condito e ormai intiepidito, tante palle ben sode, ben compatte, e grosse quanto piccole arance. In ogni palla scavate con il dito un buco; versatevi dentro un cucchiaino della carne; e subito richiudete con riso il buco. Grattugiate pane, possibilmente vecchio; setacciatelo; e con la forchetta sbattete un uovo intiero dentro ad una scodella. ad una ad una, tuffate le palle ricche del ripieno nell’uovo sbattuto; e passatele poscia nel pane grattugiato.Poco prima del pranzo, mettete a bollire olio in una casseruola piccola ma fonda; e riscaldate il sugo dopo avervi aggiunto una chicchera di brodo (o di acqua ed un pezzettino di burro) qualora fosse un po’ troppo addensato. Una alla volta, friggete le palle nell’olio bollente; toglietele allorchè le vedrete dorate; scolatele; e distribuitele mano mano sul piatto di portata. Quando tutte le palle saranno fritte (e se, fabbricandole, avrete ben compresso il riso fra le mani, le vedrete tutte quali gialle arancette intiere) copritele con il sugo caldo e portate in tavola.***Avrete da lavorare un po’, quel giorno, lo ammetto; ma in compenso… quale piatto! E, con quel risotto, quel sugo, e quella carne… quale ottimo desinare! »Altre ricette di Petronilla. anno 1935Arancette di risoArancette di risoPetronilla, chi era?PETRONILLA: svolse un ruolo importante negli anni delle ristrettezze economiche dovute alla guerra. Di fronte alla drastica riduzione dei beni alimentari disponibili, proponeva i suoi suggerimenti «sul modo di sbarcare il lunario mangereccio, consumando poco grasso, poco riso, poca pasta, poca farina e poco zucchero; spendendoRicette di Petronilla per tempi eccezionaliArancette di riso Mozzarella arancini 1.jpg Mozzarella arancini 2.jpg Evening snack,balls made with rice flour,known as avalosunda in malayalam.JPG Making jumeok-bap.jpg Arancini displayed at counter of Monjibello, Brighton 2023-11-20.jpgArancette di risoRelated Posts:Consigli di Petronilla: Presentare le portate 1Il Pranzo da « Altre ricette di Petronilla » anno 1937Consigli di Petronilla: Presentare le portate 2Nozze d'Argento, Nozze d'Oro, Nozze di Diamante,…Il Pranzetto da « Altre ricette di Petronilla » anno 1937La Colazione sciccona da « Altre ricette di…Fritto di carciofi imbottiti alla maniera di PetronillaLa Cena di Trimalchione dal Satyricon di PetronioMerenda di onomastico o di compleanno II parte ANTIPASTI e CONTORNI antipasti, contorni Petronilla CUCINA ITALIANA FRITTO PETRONILLA, ricette per tempi eccezionali 1937 Polpette, polpettoni primi di Petronilla primi RISO, RISOTTI SARDEGNA, SICILIA, SECONDI Arancette di risoarancinearancine sicilianearanciniarancini sicilianifrittopetronilla ricetteriso