17 Marzo 202526 Marzo 2025Fondi di carciofi alla veneta di PetronillaFondi di carciofiIl carciofo è un fiore, non un frutto.Ortaggi a frutto: sono ortaggi a frutto tutte le drupe, le bacche, gli esperidi e i pomi, quindi i pomodori, le zucchine, le melanzane, i cetrioli, le zucche e i peperoni.Ortaggi a fiore: carciofo, cavolfiore, broccolo, asparago, fiore di zucca.Fondi di carciofiFondi di carciofiVeneto«Quando i carciofi, questi prelibati boccioli di fiori, stanno per spalancare tutti i loro petali al sole; quando, fin nel mezzo, si sono fatti, per il caldo, tutti stopposi, duri e legnosi; quando, insomma, la stagione dei carciofi sta proprio per finire, ricordate, o donne, che abbondano allora, su certi mercati, i bocconi più saporiti dei saporitissimi carciofi, cioè i loro “fondi”.Nel Veneto, dovunque, tengono le erbivendole in un mastello d’acqua fresca, a galleggiare tanti di questi “fondi”; e tutti ne comprano perché costano pochi soldi (una volta, con 10 centesimi, se ne portavano a casa proprio 10!). Fondi di carciofi.Comperati… si lavano; si strofinano con uno spicchio di limone perché non anneriscano; si mettono poscia a fuoco, in un tegame, con olio poco burro, prezzemolo abbondante, un pizzichino di pepe, un pizzicone di sale, un goccio d’acqua e – se lo stomaco è sano – uno spicchio d’aglio spezzettato. Fatti andare così, a lento lento fuoco, sono – quei fondi – un boccone… uno di quei bocconcini proprio da buongustai!. Fondi di carciofi pronti per essere farciti*** Se poi si “ripreparano” ripieni, in questa tal maniera… I fondi, già cotti alla Veneta, come or ora vi ho detto, tolti dal fuoco e lasciati bene raffreddare, si scavano un po’ nel mezzo, con un cucchiaino, in modo da farvi un buco; e quel buco si ricolma poi con un ripieno di funghi secchi rammolliti e triti, di prezzemolo, di formaggio parmigiano, e di quel po’ di polpa ch’era stata tolta dal mezzo di ogni fondo. Poscia si infarinano; si passano nell’uovo; e si ripassano nel pane grattugiato. Un po’ prima del desinare, si buttano a friggere – ma non più di 2 alla volta – nell’olio bollente; si sgocciolano per bene; si portano in tavola.È proprio certo che, gustando questi bocconcini da super-buongustai sarà, da tutta la famiglia, una voce sola: “Questo piatto ha un gran difetto, cara moglie e cara mamma: quello d’essere un pochetto scarso! Un’altra volta, raddoppia dunque; anzi, triplica questa… miserella do se odierna! “.»PetronillaFondi di carciofiPetronilla, chi era? PETRONILLA: svolse un ruolo importante negli anni delle ristrettezze economiche dovute alla guerra. Di fronte alla drastica riduzione dei beni alimentari disponibili, proponeva i suoi suggerimenti «sul modo di sbarcare il lunario mangereccio, consumando poco grasso, poco riso, poca pasta, poca farina e poco zucchero; spendendo pochetto ma….nutrendo bastevolmente»Ricette di Petronilla per tempi eccezionaliFondi di carciofiBakla with artichokes.jpg Artichoke in Turkish Bazaar.jpg Artichoke heart.jpgFondi di carciofiRelated Posts:Per fare zucche - Maestro Martino "Il Libro de Arte…Fritto di carciofi con salsa d’acciughe alla maniera…Insalatona con erbe primaverili e carciofi crudiPesce spada con carciofiMelanzane farcite alla maniera di PetronillaRicette con la Zucca nell’antica RomaCavolfiore alla besciamella alla maniera di PetronillaTortino di melanzane‘E carcioffole ‘a gratté, carciofi gratinati alla napoletana ANTIPASTI e CONTORNI CUCINA ITALIANA FIORI, VERDURE ed ERBE DI CAMPO FRITTO PETRONILLA, ricette per tempi eccezionali 1937 SECONDI Uova, verdure, formaggi, tofu VENETO carcioficarciofi alla venetacarciofi ripienifondi di carciofifondi di carciofi alla venetafritto di fondi di carciofopane grattugiatopangrattatopetronilla ricette