20 Marzo 202522 Marzo 2025Frittata di lesso o di bollitoFrittata di lesso Il bollito misto è un secondo piatto a base di vari tagli di carne bolliti diffuso specialmente in area padana: particolarmente conosciuto è il “gran bollito misto piemontese “. La carne, servita calda o fredda, è generalmente accompagnata da verdure bollite insieme alla carne, solitamente carote, cipolle, sedano, salse e/o altri contorni come purè di patate e mostarda.I tagli tradizionalmente più utilizzati del manzo sono:scaramellacodamuscololinguatestinaspallateneroneA essi vengono aggiunti altri tagli bovini tra i quali il brut e bon (brutto e buono) il fiocco e il “cappello del prete”Ricicliamo gli avanziSulla tavola delle Feste presentiamo il lesso e il bollito in modo diverso! Dopo aver riciclato il lesso o il bollito come Polpettone, Pasticcio, Rifatto e in Polpette di carne alla romagnola, questa volta ho fatto la Frittata.Bollire: mettere in acqua fredda e cuocere finchè arriva a bollore.Lessare: mettere in acqua a ebollizione e cuocere a fuoco lentissimo.Frittata di lesso frittata FrittataIngredienti e dosi per 6 persone150 gr. di bollito,6 uova,50 gr. di burro,mezza cipolla,50 gr. di parmigiano,una manciata di prezzemolo,sale e pepe. PreparazioneTritate la cipolla, il prezzemolo e la carne (o passatela al tritatutto). Fate soffriggere la cipolla tritata nel burro, a fuoco bassissimo: deve cuocere bene senza dorare. Unite il bollito e un po’ di prezzemolo tritati e fate insaporire per qualche minuto, aggiungendo un mestolo di brodo se occorre.Sbattete le uova e conditele con sale e pepe. Unite la carne, il parmigiano grattugiato e il restante prezzemolo tritato. Versate nel tegame con la cipolla, mescolate un attimo e poi cuocete la frittata nel solito modo, finchè sarà ben dorata dalle due parti. Deve restare piuttosto alta e morbida. Ricordate che potete utilizzare carne avanzata.Tempo di preparazione e di cottura: 30 minuti.ContornoInsalata verde, insalata mista di stagione, verdure lessate e condite con olio e sale.Le frittate si possono servire come antipasto o come secondo piatto, ma non in un’occasione importante. Quasi tutte sono buone sia calde che tiepide o fredde. Servitele intere o affettate o, fredde e come antipasto, tagliate a grossi dadi.VinoBianco, leggero, anche frizzante o un rosso leggero oppure un rosato.Frittata di lesso Frittata di lesso o di bollitoFrittata di lesso Related Posts:Lesso rifatto alla toscana o FrancesinaBon Bon di CarnevaleLingua di vitello con purea di verdurePinza bolognese, l’antico Pan di Natale, ricetta del 1664«Bon escabeix» di Ruperto de Nola, Libre del coch, 1520Lingua di vitello bollita con salsa verde toscanaCapaltàz, cappelletti romagnoli, con ripieno di…Brasato di manzo della PetronillaPeposo dell'Impruneta ANTIPASTI e CONTORNI CUCINA ITALIANA Frittate, Crêpes FRITTO SECONDI secondi CARNE avanzibollitofrittatafrittata con bollitofrittata con il lessolesso