20 Marzo 202520 Marzo 2025Penne ubriachePenne ubriache «[…] Vantandomi dirò parola: il vino mi spinge, il vino folle, che fa cantare anche l’uomo più saggio, e lo fa ridere mollemente e lo costringe a danzare, e tira fuori parola, che sta meglio non detta. (Odissea, libro XIV)»È accertato che la produzione su larga scala di vino è iniziata tra il 4100 e il 4000 a.C. datazione inerente ai ritrovamenti della prima casa vinicola trovata nel complesso delle caverne del comune armeno di Areni. I primi documenti riguardanti la coltivazione della vite risalgono al 1700 a.C., ma è solo con la civiltà egizia che si ha lo sviluppo delle coltivazioni e di conseguenza la produzione del vino.Come cucinare con il vino – EatalyIngredienti per 4 persone400 grammi di penne400 gr. di pancetta affumicata a dadini oppure 200 gr. di pancetta e 200 gr. di speck300 gr. di pomodorini pachino e qualche pomodorino seccoalcuni gambi di sedano1 cipolla4-5 carote200 gr. di pecorino stagionato3 bicchieri di vino bianco secco4 acciughe2 bicchieri di vino rossoolio d’oliva evo1 peperoncinobrodo o dado di carnesale q.b.PreparazioneTagliate i pomodorini in 4 parti e togliete i semi. Tagliate le verdure a cubetti piccoli. In una padella capiente con il brodo e l’olio, cuocete un poco il sedano e la carota, poi unite la pancetta affumicata e lasciare insaporire per non meno di 5 minuti. In un’altra padella con brodo ed olio fate imbiondire la cipolla e poi unite la pancetta e lasciate insaporire per non meno di 5 minuti. Unite il tutto ed aggiungete 2 bicchieri di VINO BIANCO. Unite i pomodorini freschi e secchi, il peperoncino e le acciughe. Mescolate. Lasciate sfumare il vino e cuocete a fuoco medio per 20 minuti. Versate il VINO BIANCO restante e sfumate. Cuocete la pasta ma scolatela prima che arrivi al dente. Saltatela in padella nella salsa, versate il VINO ROSSO e lasciatelo sfumare.Mescolate. Spolverate con abbondante pecorino stagionato e grattugiato. Servite ben caldo.VinoBianco o rosso di buon corpo.Penne ubriachePenne ubriachePenne ubriacheRelated Posts:Consigli di Petronilla: Presentare le portate 1Nozze d'Argento, Nozze d'Oro, Nozze di Diamante,…Menù da “Il pranzo di Babette” (Babette’s Feast)La Cena di Trimalchione dal Satyricon di PetronioIl Pranzo da « Altre ricette di Petronilla » anno 1937Menù medievale di Maestro Martino da Como“Il Libro…Lista delle vivande e cronaca della cena per le…Merenda di onomastico o di compleanno II parteSalse e condimenti dell’antica Roma. CUCINA ITALIANA PRIMI primi PASTA RAGù, condimenti, SALSE Spaghetti, pasta secca cucinare con il vinopasta al vino biancopasta al vino rossopasta ubriacaPenne ubriache