26 Marzo 202526 Marzo 2025Pennette di kamut con ragù vegetalePennette di kamutKamut è un marchio registrato di qualità di proprietà dell’azienda africana Kamut, fondata nel Montana da Bob Quinn, dottore in patologia vegetale e agricoltore biologico. Il nome preserva e designa esplicitamente una particolare varietà, mai ibridata né incrociata, prodotta e garantita da agricoltura biologica dall’azienda statunitense, di grano della sottospecie Triticum turgidum ssp. turanicum.La cultivar è nota anche con il nome generico di grano Khorasan, dal nome della regione iranica dove fu descritto per la prima volta, nel 1921, e dove ancora attualmente si coltiva. Il grano prodotto dalla cultivar veniva inizialmente venduto nelle fiere agricole del Montana col nome di “grano del faraone Tut”. La parola Kamut deriva dal relativo ideogramma geroglifico e significa “grano”.Per cultivar s’intende una varietà di pianta coltivata, ottenuta con il miglioramento genetico, che racchiude una serie di peculiari caratteri morfologici, fisiologici agronomici e merceologici di particolare interesse e trasmissibili con la propagazione, sia per seme che per talea o altre parti della piantaPennette di kamutPennette con ragù vegetaleIngredienti per 4 persone360 gr. di pennette di kamut,200 gr. di piselli lessati,100 gr. di zucchine,100 gr. di fagioliniPer un trito:80 gr. di porro,ottanta gr. di carota,80 gr. di sedano,8 cucchiai di passata di pomodoro o 8 pomodorini maturi,8cucchiaini di olio di girasole,salebrodo vegetale q.b.PreparazionePulite e lavate le verdure, quindi tritate il porro, e tagliate la carota a rondelle, il sedano a pezzetti e le zucchine a dadini. Scottate i fagiolini ed i piselli.Versate l’olio in una padella capiente e fate rosolare il porro con la carota ed il sedano. Unite le zucchine, i fagiolini interi (o tagliati a metà) ed i piselli, mescolate e fate insaporire.......Aggiungete la passata di pomodoro (o i pomodorini), salate e bagnate con il brodo vegetale. Cuocete per 10 minuti.....Nel frattempo lessate la pasta in abbondante acqua salata, poi scolatela al dente. e versatela nella padella col ragù vegetale e mantecate. Se volete potete insaporire con una grattugiata di ricotta stagionata.Pennette di kamutPennette di kamutRelated Posts:Curzoli, pasta fresca tipica romagnolaRagù alla napoletana originale nella ricetta del 1731Pasta al forno con ragù di pesceBlinis con Salsa Smetana (sour cream)Seitan saporito al sugo di pomodoro con i crauti'O rraù di Eduardo De Filippo (Ragù alla napoletana)Menù da “Il pranzo di Babette” (Babette’s Feast)Sughe di Palluttin, Ragù all’abruzzese con polpettineChëvul ala rumagnôla, Cavoli alla romagnola per… PRIMI primi PASTA RAGù, condimenti, SALSE Spaghetti, pasta secca Uova, verdure, formaggi, tofu kamutpasta al ragù vegetalepasta d kamutpennette di kamutragù vegetale