28 Marzo 202528 Marzo 2025Crespelle farcite con castagne e radicchio rosso trevigianoCrespelle farcite Ingredienti e dosi per 16 Crespelle (usando un padellino da 25 cm circa)500 ml. di acqua fredda (o latte ),3 uova,250 gr. farina 00,1 pizzico di sale,20 gr. di burro fuso più 1 noce di burro per ungere la padella antiaderente o la crêpiere.per la farcitura:4 radicchi di Treviso,200 gr. di ricotta magra,1 scalogno,castagne lessate.per la fonduta200 gr. di formaggio Montasio,250 ml. di panna da cucina a temperatura ambiente.PreparazionePreparate le crespelleIn una ciotola mettete la farina, il latte freddo (o l’acqua) e un pizzico di sale e, quindi, mescolate benissimo (anche con uno sbattitore) fino ad ottenere una pastella liscia e senza grumi.In un’ altra ciotola sbattete con la forchetta le uova, poi aggiungetele al composto di latte (o acqua) e farina e mescolate per amalgamare bene il tutto. Infine coprite il composto ottenuto e fatelo riposare in frigorifero per circa 30 minuti.Mettete a scaldare la padella antiaderente o la crêpiere, fate sciogliere la noce di burro e con un mestolino prendete una parte del composto e versatelo nella padella che farete ruotare e muovere fino a coprire tutta la superficie.Cuocete la pastella per un minuto circa senza farla attaccare al fondo, quindi girate la crespella ottenuta. Toglietela dalla padella e ripetete l’operazione fino ad esaurimento del preparato.Preparate la farcituraLessate le castagne, quindi togliete loro la buccia e raccogliete la polpa che schiaccerete con una forchetta. Pulite il radicchio e tagliatelo a listarelle corte e sottili. Fate appassire lo scalogno tritato con 2-3 cucchiai di olio, unite il radicchio, il sale, il pepe ed amalgamate il tutto. Mettete il coperchio e lasciate stufare a fuoco dolce per circa 10 minuti. Togliete dal fuoco e unite la ricotta sminuzzata con una forchetta e la polpa di castagne, regolate il sale e il pepe ed amalgamate bene il tutto.Farcite le crespellecon il composto di radicchio e castagne, poi piegatele a mezza luna o a triangolo (prima a metà e poi ancora a metà) oppure arrotolatele.Preparate la fonduta di formaggioTagliate il Montasio a cubetti e mettetelo in casseruola assieme alla panna; fatelo fondere su fuoco dolcissimo, mescolando continuamente, fino ad ottenere una crema abbastanza fluida.Preparate il piattoAdagiate le crespelle calde sul piatto e, aiutandovi con una sac-à-poche o un cucchiaio, decoratele con la fonduta.Oppure, potete stendere sul piatto qualche cucchiaiata di fonduta ed adagiarvi sopra una crespella.Nel caso che le crespelle farcite le aveste preparate in precedenza, passatele in forno per qualche minuto prima di condirle con il formaggio..Crespelle farciteCooking crepes.jpgRelated Posts:Caserecce al radicchio rosso e gorgonzola con speckRoselline di crespelle al radicchioPiadina romagnola con salsiccia e cipolle e altre farcitureMelanzane farcite alla maniera di PetronillaTagliatelle di farina di castagne al sugo di carne e…Castagne al rumPanna da cucina fatta in casaZuf oppure Patugoi o anche Pestarei co a zuca,…Il Pranzo da « Altre ricette di Petronilla » anno 1937 ANNI '80 ANTIPASTI e CONTORNI DOLCI frittelle FRUTTA Uova, verdure, formaggi, tofu castagnecrespelle con castagneCrespelle farcitefonduta di montasioradicchio rosso trevigianoradicchio trevigiano