1 Aprile 20251 Aprile 2025Una giornata nel capanno da pesca: “us magna cun quel che us ciapa”, si mangia quello che si prendePialassa Baiona e Isola degli Spinaroni -Ravenna Lungo la via Baiona si trova l’accesso al Capanno Garibaldi.Giornata nel capannoÊ sempre piacevole trascorrere una giornata, o una serata, nel capanno da pesca (bilancione o padellone) che, per tradizione, è luogo in cui gruppi di amici e nuove conoscenze possono incontrarsi e divertirsi immersi nella natura.I bilancioni o padelloni sono caratteristici capanni da pesca su palafitte con una grande rete quadra (a bilancia) immersa nell’acqua e che viene sollevata periodicamente per raccogliere il pesce pescato.In Emilia Romagna ed in Veneto si trovano in laguna, alla foce del fiume o nelle valli.Nelle regioni del basso Adriatico (Abruzzo, Puglia) e in alcuni punti del basso Tirreno, si trovano lungo le coste e sono chiamati trabucco, trabocco o travocco.In buona compagnia, il divertimento è assicurato. Scherzando e ridendo si pesca, si cucina immediatamente il pescato freschissimo ed infine.. si mangia e si beve fresco e abbondante vino bianco!I piatti sono i più vari ed il menù è deciso all’ultimo momento in quanto“us magna cun quel che us ciapa”, si mangia quello che si prende ogni volta che si cala la rete e non si sa mai quali pesciolini rimarranno intrappolati; ecco, allora, si decide per un risotto o una pasta, per la frittura o la grigliata.Nel capanno dove vado, si possono pescare cefali, anguille, pesci go o ghiozzi, acquadelle, sardoncini e, nel tempo, sono stati diversi i piatti preparati e che ho poi postato qui nel blog......PrimiRisotto con scampi, mazzancolle, gamberiSópa ‘d ranòci, Zuppa di ranocchi in dialetto romagnolo«Rixotto de Gò», risotto con il pesce Ghiozzo gòRisotto con l’anguillaSecondiAcquadelle (Latterini) fritte e marinateInguèla int la gardêla, anguilla in graticola alla romagnolaSardelle, sardine, sardoncini al forno Giornata nel capannoGiornata nel capannoGiornata nel capannoRelated Posts:Giuseppe Garibaldi a tavolaPollo alla Garibaldina di NeConsigli di Petronilla: Presentare le portate 1Merenda di onomastico o di compleanno II parteAcquadelle (Latterini) fritte e marinateRisotto con scampi, mazzancolle, gamberiCome organizzare una Merenda di onomastico o…Nozze d'Argento, Nozze d'Oro, Nozze di Diamante,…La Cena di Trimalchione dal Satyricon di Petronio CUCINA ITALIANA EMILIA e ROMAGNA PRIMI RICETTARI. LIBRI e RIVISTE DI IERI SECONDI secondi PESCE capanno da pescafritturaGiornata nel capannogrigliatapadelloniromagna