3 Aprile 20253 Aprile 2025Risotto con seppie e piselliRisotto con seppie Ingredienti e dosi per 4 persone280-300 gr. di Riso per risotti,sugo di seppie con piselli,1 bicchiere di vino bianco secco,burro,sale.PreparazioneNella casseruola dove avete preparato il sugo di seppie con piselli e che avrete riscaldato, aggiungete il riso e fatelo insaporire per un paio di minuti. Versate il vino e su fiamma sostenuta fatelo evaporare quasi completamente, Bagnate con ¾ di litro d’acqua calda; salate e portate a bollore su fuoco vivo.Riducete leggermente la fiamma e continuate la cottura mescolando spesso, e aggiungendo, mano a mano che occorre, acqua calda finchè il riso è tenero (continuerà a cuocere un po’ al suo stesso calore mentre lo condite e servite). A questo punto il risotto dovrà essere asciutto ma non asciuttissimo. Togliete dal fuoco, aggiungete un poco di burro, mescolate bene e servite. Se volete potete condirlo con parmigiano grattugiato.VinoBianchi secchi e profumati, magari prodotti in zone costiere quali Vermentini (Liguria e Sardegna), Falanghina (Campania), vini isolani di Salina (Sicilia).Seppie con piselli al pomodoro Related Posts:Consigli di Petronilla: Presentare le portate 1Seppie con piselli al pomodoroCèpi rimpìdi, seppie ripiene alla romagnolaConsigli di Petronilla: Presentare le portate 2Menù medievale di Maestro Martino da Como“Il Libro…Risotto con scampi, mazzancolle, gamberiNozze d'Argento, Nozze d'Oro, Nozze di Diamante,…Come marinare la selvaggina da pelo prima della cotturaPasticcio di riso alla maniera di Petronilla CUCINA ITALIANA EMILIA e ROMAGNA PRIMI primi RISO, RISOTTI pisellipomodororiso e seppierisottoseppie