7 Aprile 20257 Aprile 2025Inguèla in padëla, anguilla in padella alla romagnolaAnguilla in padella alla romagnolaPer la Vigilia di Natale, il precetto impone “pranzo di magro”, ma la festosa attesa che è nell’aria, la serenità che regna nelle case mal si conciliano con l’astinenza. Pranzo di magro, quindi, secondo tradizione, ma un “magro” del tutto particolare, tanto particolare da presentare come piatto forte il CAPITONE, il pesce più grasso che esista. Capitone, abbiamo detto, e non semplicemente anguilla, perchè si tratta dell’anguilla femmina giunta all’età adulta: può raggiungere la lunghezza di 1 metro e 80 cm. e il peso di 5 kg. (i maschio arriva al massimo alla lunghezza di 55 cm. e al peso di 400 gr.).La Spiedatura dell’Anguilla (sagra dell’anguilla)Come preparare l’anguillaNumerosissime sono le ricette per preparare l’anguilla, spesso regionali e tradizionali, un esempio è l’anguilla col vino, ricetta di origine viareggina già ricordata da Pellegrino Artusi nel suo celebre libro di cucina La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene di cui costituisce la ricetta numero 494.Altre preparazioni tradizionali della specie diffuse in Italia sono arrostita, alla brace, in zuppa con altre specie di pesci, come sugo per la pasta e il riso, in umido, fritta o marinata con varie ricette.In Italia, specie in alcune regioni meridionali, l’anguilla è destinata tipicamente al consumo natalizio tradizionale per la cena della Vigilia di Natale. Una ricetta inglese, tipica dell’East End londinese, è l’anguilla in gelatina. L’anguilla (soprattutto la specie asiatica) è un’importante costituente del sushi e prende il nome di unag. WikipediaLa ricetta in dialetto romagnolo “Romagna in cucina” ed. Gulliver 1998Anguilla in padellaPer 6 persone calcolate circa 1 kg. e ½ di anguille. Strofinatene la pelle con cenere di legna, pulitele e lavatele. Fate soffriggere in ½ bicchiere d’olio 2 spicchi d’aglio (che poi eliminerete) e 1 cipolla grossa affettata. Quando il soffritto comincerà a dorarsi, unite l’anguilla tagliata a pezzi piuttosto piccoli, qualche foglia di alloro, sale e pepe. Dopo circa 15 minuti spruzzate l’anguilla con 2 cucchiai d’aceto e lasciatela cuocere a fuoco lento per circa 1 ora. servitela appena pronta.Anguilla in padella alla romagnolaInguèla int la gardêla, anguilla in graticola alla romagnolaZuppa di pesce di PetronillaRisotto con l’anguillaAnguilla con verdure alla maniera di PetronillaL’Estimat – All i Pebre.jpgRelated Posts:Inguèla int la gardêla, anguilla in graticola alla romagnolaConsigli di Petronilla: Presentare le portate 1Nozze d'Argento, Nozze d'Oro, Nozze di Diamante,…Il Pranzo da « Altre ricette di Petronilla » anno 1937Turtlòn dla vizéglia, tortelloni di magro della…La Cena di Trimalchione dal Satyricon di PetronioConsigli di Petronilla: Presentare le portate 2Menù da “Il pranzo di Babette” (Babette’s Feast)Merenda di onomastico o di compleanno II parte Anguilla, Pesce azzurro CUCINA ITALIANA EMILIA e ROMAGNA FESTE MEDIOEVO. RINASCIMENTO NATALE, CAPODANNO, EPIFANIA Quaresima RICETTARI. LIBRI e RIVISTE DI IERI SECONDI secondi PESCE VENETO faraonafaraona con polentafaraona in tegamefunghiintingolo di funghipolenta bianca