7 Aprile 20258 Aprile 2025Frittata con la mortadellaFrittata con la mortadellaL’origine del nome “mortadella” è dibattuta. Una teoria fa derivare il nome dal termine latino mortarium (mortaio), attrezzo tradizionalmente usato per pestare le spezie.Una prova dell’esistenza di produttori di mortadelle già in epoca romana è il ritrovamento a Bologna di una stele dell’età imperiale raffigurante sette maialetti condotti al pascolo e un mortaio con pestello, attrezzo solitamente usato dai Romani per lavorare le carniSi parla della mortadella già nei libri di cucina del XIV secolo, anche se è probabile che esistessero diversi tipi di mortadella confezionate con carni di vitello e di asino.Tanara L’economia del cittadino in villa – Mortadelle § 101- pagg. 188/89Nel 1644 il bolognese Vincenzo Tanara, nel suo trattato L’economia del cittadino in villa, scrisse una ricetta di mortadella dove indica sia la quantità e tipo di spezie da utilizzare, sia le dosi della carne: sale, cannella, chiodi di garofano, noce moscata, muschio, pepe in grani, zucchero e vino Malvasia (…)Frittata con la mortadellaRicetta facile e veloce per riciclare avanzi di mortadella, o altri salumi, che sono lì in un angolo del frigo.Ingredienti per 4 persone5 uova,4 fette di mortadella tagliate spesse,50 gr. di parmigiano (ma potete usare qualsiasi altro formaggio avanzato),sale,olio per friggere.PreparazioneTagliate le fette di mortadella a cubetti e grattugiate il formaggio.In una scodella sbattete le uova con il formaggio grattugiato e, se volete, il sale (io non l’ho messo perchè mortadella e formaggio sono già saporiti!). Mescolate bene gli ingredienti, quindi unite la mortadella e mescolate nuovamente. Potete insaporire con una manciata di prezzemolo tritato.In una padella fate scaldare molto bene l’olio, su fiamma vivace, e versatevi il composto, distribuendolo uniformemente. Mettete il coperchio per qualche minuto e, quando la superficie sarà abbastanza rassodata, rigirate la frittata aiutandovi con un coperchio o un piatto. Fate cuocere per qualche altro minuto.Frittata con la mortadellaRelated Posts:Turtlén bulgnaiṡ, Tortellini in brodo alla bologneseCristoforo di Messisbugo 1549 “A fare mortadelle di…Gli Antichi Romani a tavola: Dove Come QuandoPolpette di caciocavallo podolico lucanoMaccheroni (Denti di cavallo) con ragù alla BolognesePATINAM APICIANAM, pasticcio apiciano, l'antenato…Menù da “Il pranzo di Babette” (Babette’s Feast)Manicaretto Garisenda, lo scrigno di Venere con tortelliniIII. ABEMUS IN CENA, menù dell’antica Roma CUCINA ITALIANA EMILIA e ROMAGNA Frittate, Crêpes FRITTO MEDIOEVO. RINASCIMENTO RICETTARI. LIBRI e RIVISTE DI IERI RINASCIMENTO SECONDI al formaggiofrittataFrittata con la mortadellafrittata di mortadellamortadella