10 Aprile 2025Boscaiola con porcini senza pannaNella foto: Boscaiola con tartufoBoscaiola senzaToscana, Emilia Romagna“Alla boscaiola” è il termine che indica primi piatti di pastasciutta condita con un sugo di funghi. Esistono diverse varianti che prevedono, oltre ai funghi, l’aggiunta di altri ingredienti come pancetta affumicata, prosciutto cotto, salsiccia e piselli, olive nere, pomodorini oppure panna da cucina. I funghi utilizzati sono i più vari anche se vengono preferiti i porcini freschi.Diffuso in tutta Italia, secondo alcuni il condimento sarebbe originario della montagna fra la Toscana e l’Emilia-Romagna. È verosimile che prima dell’importazione del pomodoro dalle Americhe fossero comuni versioni bianche preparate con gli ingredienti che si potevano ricavare dalle colture casalinghe.Boscaiola senzaTagliatelle alla boscaiola con porcini senza pannaIngredienti per 4 persone400 gr. di tagliatelle (o fettuccine, o pappardelle),500 gr. di funghi porcini,50 gr. di pancetta,50 gr. di prosciutto crudo,1 cipolla piccola,3 cucchiai di olio d’oliva,30 gr. di burro,50 gr. di formaggio parmigiano grattugiato,sale e pepe.PreparazioneRaschiate bene i funghi e strofinateli con un panno umido senza lavarli, poi tagliateli a fettine. Tagliate la pancetta a cubettini e il prosciutto a striscioline.Mettete in una padella capiente l’olio, il burro e la cipolla tritata grossolanamente; fatela appena imbiondire, poi unite la pancetta e il prosciutto. Lasciate rosolare il tutto per qualche minuto, quindi versate nella padella i funghi porcini. Salate, pepate e fate cuocere a fiamma bassa per 20 minuti circa.Nel frattempo lessate le tagliatelle, in abbondante acqua salata, e fatele cuocere piuttosto al dente. Scolatele e rovesciatele nella padella con il sugo di funghi; mescolate bene e delicatamente.Unite il parmigiano, mescolando per qualche momento in modo che il formaggio si amalgami a gli altri ingredienti. Togliete dal fuoco e portate in tavola ben caldo nello stesso recipiente di cottura.VariantiAgli ingredienti della ricetta base, potete aggiungere:300 gr. di pomodorini oppure pomodori pelati.40 gr. di olive nere denocciolate100 gr. di piselli anche surgelatiAnzichè la pancetta ed il prosciutto, potete usare salsiccia sbriciolata.TartufoPaglia e fieno alla BoscaiolaBoscaiola senzaRavioli al sugo bianco di porcini senza pannaBoscaiola senzaRelated Posts:Boscaiola con la pannaConsigli di Petronilla: Presentare le portate 1Come pulire e conservare il tartufoLa Cena di Trimalchione dal Satyricon di PetronioNozze d'Argento, Nozze d'Oro, Nozze di Diamante,…Consigli di Petronilla: Presentare le portate 2Pastasciutta al ragù di cinghialeMenù medievale di Maestro Martino da Como“Il Libro…Il Pranzo da « Altre ricette di Petronilla » anno 1937 CUCINA ITALIANA EMILIA e ROMAGNA Funghi e Tartufo PRIMI primi PASTA RAGù, condimenti, SALSE Tagliatelle, fettuccine, pappardelle TOSCANA alla boscaiolaBoscaiola senza pannafunghipaglia e fienosalsicciatagliatelle ai funghitagliatelle con salsiccia