12 Aprile 202512 Aprile 2025Crema con le fragole per la cena di San GiovanniCrema con le fragole“Così si mangiava in Romagna – Cucinario di una vecchia famiglia nobiliare”: Menù per festività e ricorrenze con oltre 350 ricette raccolti in un cucinario di una vecchia famiglia nobiliare romagnola che il rampollo Giovanni Manzoni ha svelato in questo libro ricco di suggerimenti e leccornie. Tra le ricette più selezionate ben otto modi di fare i cappelletti romagnoli ed altrettanti per i tortellini bolognesi con tanto di brodo doc per palati fini. Da citare la polenta alla Manzoni che riporta gli antichi sapori nostrani, poi per sbizzarrirsi si può provare a cucinare altre ricette che si adattano a qualsiasi piatto ed accostamento di cibi. Lugo di Romagna 1985.MenùCENAMinestra Tagliatelline in brodo o Quadretti in brodoPietanze Carni lessate contornate da porri e patate conditi con olio, sale, pepe e aceto. Uova fritte contornate da frittelle di sparagi (asparagi)Formaggi campagnuoliFrutta Pere, meline, ciliegie, albicocche.Dolci Crema di fragole e BiscottiCrema con le fragolePreparare la crema come è in uso in Romagna:«Procedete così: mescolate 4 rossi d’uovo con 4 cucchiai di zucchero e 2 di farina. Unite poco alla volta 1/2 litro di latte caldo aromatizzato con la scorza di 1/2 limone. Mettete sul fuoco e fate bollire mescolando continuamente per 3 o 4 minuti.»Lavate le fragole rapidamente in acqua fredda e tagliate le più grandi in 4 spicchi, a metà le medie e tenete qualche fragola più piccola che servirà per guarnizione.Versate in una terrina il liquore che preferite (brandy, rum, ecc.) e lo zucchero. Lasciate macerare in frigorifero per due ore circa.Versate sopra la crema, già fredda, uno strato di fragole macerate nel liquore e spolverate di zucchero.Crema con le fragoleCrema con le fragole Related Posts:Pranzo e Cena di SAN BIAGIO 3 Febbraio in RomagnaDel modo di fare il brodo, di cuocere e di servire i…Consigli di Petronilla: Presentare le portate 1Pranzo e Cena di SAN GIUSEPPE 19 marzo in RomagnaPranzo e Cena per il giorno dei SS. PIETRO E PAOLO…« Al Lovarìe », le Ghiottonerie di Carnevale nella…Mangiari di QUARESIMA dei RICCHI e dei POVERI nelle…Tordi finti o quagliette (uccellini scappati) alla romagnolaMerenda del Lunedì di Pasqua in Romagna .Ricette in DIALETTO Cosi si mangiava in Romagna 1985 CUCINA ITALIANA DOLCI EMILIA e ROMAGNA FESTE FRUTTA RICETTARI. LIBRI e RIVISTE DI IERI SANTI: Antonio, Biagio, Caterina, Giovanni, Giuseppe, Grugnone, Lazzaro, Lucia, Madonna del F, Martino, Pietro e Paolo, Valentino brandycremacrema con fragolefragolerum