18 Aprile 202518 Aprile 2025Torta rinascimentale lombarda di bieta, ricetta del 1549Torta rinascimentaleRicetta tratta dal volume di Cristoforo da Messisbugo: “Banchetti, compositioni di vivande et apparecchio generale”, comparso per la prima volta a Ferrara nel 1549 postumo.Cristoforo di Messisbugo, o Messi Sbugo,( Ferrara 1548) è stato un cuoco italiano. Scrisse un importante libro di ricette, che sarà pubblicato postumo nel 1549,Banchetti – Composizione di vivande e apparecchio generale, in cui sono elencati tutti gli elementi necessari per approntare un banchetto principesco, dall’arredamento agli utensili da cucina, e contenente numerose ricette, meticolosamente dettagliate. Il libro rimane una pietra miliare nella storia della gastronomia europea del Rinascimento, che accoglie tradizioni e gusti italiani ma anche europei e extraeuropei, come la ricetta della Torta Hebraica.Torta lombarda di bieta«Prendi una buona manciata di bieta e ben lavata la triterai minuta e la porrai in un tegame con due libbre¹ di buon formaggio duro ben grattato, una libbra e mezza di burro fresco, sei uova, pepe pestato, un pizzico di zenzero e cannella, se qualcuno vuole anche mezza libbra di zucchero, ma solitamente non si mette.Poi farai le due sfoglie di pasta, ben impastato il tuo battuto e unta la teglia con due once di burro fresco vi metterai una strato di pasta ed il battuto sopra. Poi gli porrai sopra l’altro strato di pasta, facendo il suo rotello intorno, sopra porrai quattro once di burro fuso.Poi cuocerai nel forno o sotto il testo. Quando sarà quasi cotta porrai sopra da tre a quattro once di zucchero».¹1 libbra = 0,45 (0,453592) kg taccuini storici.it Torta rinascimentaleLe bevande nel MedioevoLe bevande erano, sulla tavola dei ricchi, in bottiglie di vetro o in brocche metalliche e si servivano in metallo prezioso, di vetro o di legno decorato.VinoBirraDistillatiMEDIOEVOBevande medievaliMenù medievaliRINASCIMENTOTorta rinascimentale Torta rinascimentale Homemade pie (burek) with spinach and cheese 02.jpg Homemade pie (burek) with spinach and cheese 03.jpgRelated Posts:Grandi banchetti: Servire a tavola nel Rinascimento…Mariconda alla Ragonese, minestra rinascimentale del 1549Cristoforo di Messisbugo 1549 “A fare mortadelle di…Lista delle vivande e cronaca della cena per le…Consigli di Petronilla: Presentare le portate 1Menù da “Il pranzo di Babette” (Babette’s Feast)Nozze d'Argento, Nozze d'Oro, Nozze di Diamante,…La Cena di Trimalchione dal Satyricon di PetronioRicette medievali magiche e afrodisiache RINASCIMENTO Torte e crostate salate Uova, verdure, formaggi, tofu allo zenzerocannellaricette rinascimentalitorta di bietatorta lombardaTorta rinascimentale