20 Aprile 202520 Aprile 2025Furoshiki come confezionare i regali con un foulardFuroshiki È bello ricevere regali, ma è altrettanto piacevole farli. I regali sono una nota gentile e richiedono attenzione, riflessione e cura nella scelta ed anche nella presentazione, perchè sia una gioia per chi li riceve .Anche il confezionamento deve essere accurato e con un tocco di personalità, perchè il dono sia unico; usiamo, quindi, la carta giusta da impacchettare e il fiocco perfetto.Se, poi, vogliamo fare un regalo nel regalo o rendere ancor più sorprendente il nostro presente, possiamo utilizzare un bel foulard (firmato ma anche no) o un bel ritaglio di tessuto invece della carta.Furoshiki Confezionare regali con la stoffa è un’alternativa originale alla carta da regalo. Il furoshiki è una tecnica giapponese antichissima che prevede l’utilizzo di un pezzo di stoffa per avvolgere un regalo, senza bisogno di colla, nastro o altri accessori. Inoltre il Furoshiki utilizza un quadrato di stoffa per realizzare regali, borse, oggetti di arredamento, pacchetti e altro.Furoshiki: 10 cose che si possono fare con i foulardIndiceBorsa con manico ad anelloBottiglieSacca per i libriCesto per la fruttaBorsa portaoggettiPacco regaloBorsa estivaPortavasoPortapranzoRegalo con fioccoHo cominciato a muovere i primi passi e, come prima esperienza, ho scelto: “I quattro petali: Yotsu Musubi“. Questo tipo di confezione è ideale per oggetti a base quadrata e rettangolare o circolare e ben si presta ad essere impreziosito con clips di ogni genere fissate al nodo centrale. Per annodare le quattro estremità si usa il nodo Ma musubi (nodo piano), resistente e che si scioglie facilmente, inoltre non rovina il tessuto e le ciocche rimangono nel giusto verso per formare una sorta di fiore.Furoshiki “I quattro petali: Yotsu Musubi”FuroshikiOccorrente (per oggetti a base quadrata, rettangolare o circolare)Un foulard oppure un taglio quadrato di tessuto a piacere.Esecuzione Posizionare l’oggetto da confezionare al centro del foulard.Annodare con un nodo Ma musubi. Ripetere la stessa operazione con le altre due estremità.Il secondo nodo si andrà a sovrapporre al primo, formando una sorta di fiore a quattro petali.FuroshikFuroshikiTraditional Japanese wrapping cloth,huroshiki,katori-city,japan.JPGRelated Posts:Nozze d'Argento, Nozze d'Oro, Nozze di Diamante,…Merenda di onomastico o di compleanno II partePersonalizzare i barattoli delle conserve casalingheConsigli di Petronilla: Presentare le portate 2Per fare ogni bello arrostoConsigli di Petronilla: Presentare le portate 1Christmas Cracker segnaposto sorprendente UKMenù da “Il pranzo di Babette” (Babette’s Feast)PATINAM APICIANAM, pasticcio apiciano, l'antenato… Asia CUCINA DAL MONDO FESTE GALATEO NATALE, CAPODANNO, EPIFANIA PASQUA 20 aprile 2025 RICETTARI. LIBRI e RIVISTE DI IERI come confezionare i regalicome incartare i regalifoulard per confezionareFuroshiki