24 Aprile 202525 Aprile 2025Come raccogliere, pulire e mangiare frutti e pale dei fichi d’IndiaCome raccogliereDei fichi d’India (Opuntia ficus-indica) si mangiano i frutti ed anche le foglie (pale) perchè sono commestibili. Sono tante le ricette che possono essere riproposte per gustare al meglio questa autentica prelibatezza: composte, cotolette, risotti, gelati, caramelle, dolci, frittelle, insalate, macedonie.La pianta Opuntia fiorisce tra maggio e giugno e fruttifica naturalmente a maggio. Dopo la raccolta, i frutti possono essere conservati in frigo a 6 gradi per 2 o 3 mesi.Come raccogliere i fichi d’IndiaIndossate guanti da lavoro. Utilizzare un bastone lungo, un barattolo di latta oppure gli appositi strumenti da raccolta senza pungersi (asta per la raccolta); questo strumento, solitamente composto da due coppette di diverso diametro attaccate all’estremità di un’asta, permette di staccare i fichi d’India senza mani.Come raccogliereI frutti dei fichi d’indiaUna volta raccolti i frutti, usando i guanti da lavoro lavate i fichi d’India più volte con abbondante acqua corrente.Disponeteli, poi, dentro una ciotola con abbondante acqua fredda di rubinetto: l’acqua deve ricoprire almeno di 2 o 3 cm. i frutti.Quando avrete messo a bagno i fichi d’India, lasciateli in ammollo per almeno 60 minuti, in modo che le piccole spine si ammorbidiscano. Ogni tanto girate i frutti con una forchetta.Assicuratevi che le spine siano state tutte eliminate (in commercio ci sono i fichi già puliti).Come sbucciarliUsando ancora i guanti, adagiate il frutto su un piatto e infilate una forchetta al centro.Tenendo fermo il frutto con la forchetta, con il coltello nell’altra mano iniziate a tagliare le due estremità.Incidete la buccia in verticale (dalla parte superiore fino alla base) e staccatela delicatamente da un lato.Usate la forchetta per sollevare i lembi della buccia e tirateli verso il basso così per staccare il frutto dalla buccia.Come mangiarliTagliati a fette, serviti con uno stuzzicadenti oppure una forchettina da frutta.Frullati per preparare succhi e gelatine, liquori e confetture.I semi possono essere ingeriti, ma meglio non morderli perchè sono duri.Con le bucce si possono ottenere ottime frittelle (come quelle della mia amica Laura di Pisticci in Basilicata.I fichi d’ India non sono consigliati a chi ha i diverticoli perchè i semi potrebbero causare problemi intestinaliCaramelle gelatine di fichi d’IndiaFrittelle di bucce di fichi d’IndiaInsalata siciliana con fichi d’India, finocchi e aranceCome raccogliereLe pale dei fichi d’India Usando i guanti, levate le spine alle pale: con le mani togliete le spine più grandi ed evidenti, quindi togliete le spine più piccole con una pinzetta. Infine sbucciate la pala con un pelapatate. Sciacquatele sotto acqua corrente e controllate che non siano rimaste spine.Le pale si possono mangiare crude e cotte. Scegliete le pale più piccoline, soprattutto per il consumo a crudo, perché sono più tenere e dolci.La conservazione delle pale è molto lunga, fino a due mesi in buone condizioni. 15-22 °C, in luogo asciutto senza perdere proprietà nutritive e caratteristiche organolettiche! Le pale di fico d’India possono essere anche congelate per la conservazione.A CRUDOTagliate le pale a striscioline e condite con limone, sale, pepe, menta.Aggiungetele ad insalate fresche.Unilizzatele per frullati, centrifughe e bevande.IN INSALATABollite le pale per qualche minuto, quindi tagliatele a cubetti. Condite con olio, limone, sale, pepe e/o spezie. Aggiungete pomodori, basilico.IN FRITTURABollite le pale per qualche minuto, fatele raffreddare quindi asciugatele. Preparate una pastella con uova, farina, pangrattato e friggete in olio caldo (come per le cotolette).Cotolette di piccole pale di fico d’IndiaIN PADELLABollite le pale per qualche minuto. Tagliatele a striscioline o a cubetti. saltatele in padella con aglio, olio evo, peperoncino, pomodorini.ALTROCon le pale si può preparare un buon sugo per condire la pasta ed anche una salsa per carne e pesce.Come raccogliere Opuntia ficus indica 1410727 Nevit.jpg Caryophyllales – Opuntia ficus-indica – 13 – sold as food.jpg Figues amazires 1 etire et 2 drovowes.jpg La biznaga ensalada de nopales tomate queso y aceitunas.jpgRelated Posts:Cotolette di piccole pale di fico d'IndiaCaramelle gelatine di fichi d'IndiaInsalata siciliana con fichi d’India, finocchi e aranceCotolette di Fiori di MagnoliaCotolette di funghi Mazza di tamburoFrittelle di bucce di fichi d’IndiaCotolette di funghi PleurotusFrittelle dolci di riso per San GiuseppeCome raccogliere, lavare e pulire le ortiche Americhe ANTIPASTI e CONTORNI BASILICATA CALABRIA CAMPANIA Come si serve, si mangia, si beve CUCINA DAL MONDO CUCINA ITALIANA FIORI, VERDURE ed ERBE DI CAMPO frittelle FRUTTA MEDIOEVO. RINASCIMENTO PUGLIA RICETTARI. LIBRI e RIVISTE DI IERI SARDEGNA, SICILIA, Uova, verdure, formaggi, tofu Come raccogliere i fichi d'Indiacome sbucciare i fichi d'Indiacome si mangiano i fichi d?Indiacome si mangiano le pale dei fichi d'Indiacome si puliscono le foglie dei fichi d'Indiacome si sbucciano i fichi d'Indiafico d’indiaricette con i fichi d’india