30 Aprile 202530 Aprile 2025Laterculi, dolcetti dell’antica RomaLaterculi Laterculus (plurale: laterculi) è il nome che nella tarda antichità e nell’alto Medioevo si dava ad una lastra in pietra od in terracotta. Questi dolcetti era chiamati LATERCULI per la forma a mezzaluna o di piccola tegola che li ricordava. Erano composti da pasta sfoglia ripiena di semi di sesamo, semi di papavero, noci e miele; ricordano il Gastris dolce dell’antica Grecia.Gastris – Dolce dell’Antica Grecia Nella seconda scena de Poenulus (Il Cartaginese) , I, II, 325 di Plauto, sono elencati gli ingredienti per la preparazione dei dolci Laterculi:«Nil nisi laterculos, sesumam papaueremque, triticum et frictas nuces» Nient’altro che torte, semi di sesamo e di papavero, farina di grano e noci tostate.Adattamento della ricetta di derecoquinaria-saguntIngredientiPer l’impasto250 gr. di farina integrale2 cucchiai di olio di oliva140 ml di acqua1 uovoper il ripieno70 gr. di semi di sesamo40 gr. di semi di papavero300 gr. di n0ci tostate60 gr. di mieleIngredientiPreparazioneImpastate la farina, l’olio e l’acqua ad ottenere un impasto elastico. Una volta ben impastato, lasciatelo riposare in un sacchetto per un’ora.Nel frattempo mescolate tutti gli ingredienti per il ripieno.Successivamente, stendete la pasta con un matterello il più sottile possibile, senza romperla e tagliatela in forma circolare con uno stampo.Al centro dell’impasto mettete un cucchiaino del ripieno messo da parte e chiudete l’impasto come una pasta sfoglia, inumidendo i bordi con un po’ d’acqua. Sbattete l’uovo e spalmatelo sulle pasta sfoglia.Disponete questa specie di ravioli su una teglia unta e cuocete per 20 minuti a 180°.Servite freddo con purea di frutta, marmellata, miele o panna.Dolcetti dell’antica RomaANTICA ROMAFesta in stile Antica Roma con menùbevande Antica Romamenù Antica Romapietanze Antica Romasalse Antica RomaPane, focacceIngredients- Laterculi (Poppy-seed Cakes) (16361493541).jpg Laterculi (Poppy-seed Cakes) (16175858860).jpg Laterculi (Poppy-seed Cakes) – Happy 1939th birthday, Hadrian! (16170499200).jpgRelated Posts:Tortèlle o Tortéij in tla lastra, Tortelli alla…Nozze d'Argento, Nozze d'Oro, Nozze di Diamante,…Consigli di Petronilla: Presentare le portate 1Salse e condimenti dell’antica Roma.La Cena di Trimalchione dal Satyricon di PetronioPATINAM APICIANAM, pasticcio apiciano, l'antenato…Ricette anni ’80 per una festaPane de noxe maravigliosso e bone, pane alle noci,…Menù da “Il pranzo di Babette” (Babette’s Feast) ANTICA ROMA DOLCI FRUTTA MEDIOEVO. RINASCIMENTO pietanze Antica Roma dolcetti dell'antica RomaLaterculi