2 Maggio 20252 Maggio 2025Adduzzu arrustutu con u’ sammurigghiu, Galletto arrostito con salsa salmoriglioGalletto arrostito La ricetta in dialetto siciliano da “Sicilia in bocca” Il Vespro 1974, manuale della cucina siciliana, stampato su carta paglia, con illustrazioni e le ricette in siciliano, in italiano e tradotte in inglese da Viviana Bertelli che, secondo me, ha dovuto faticare non poco a trovare il modo per tradurre nella stilizzatissima lingua inglese, le varie sfumature dei dialetti solari e rumorosi siciliani. Le illustrazioni, anch’esse piene di humour, rendono questo libro, davvero divertente ed utile. Per chi ama cucinare, ovviamente.«Dividete a metà un bel galletto preferibilmente ruspante, togliete le interiora, lavatelo accuratamente e asciugatelo. Con un batticarne, dalla parte della pelle, battete le due metà, in modo che si possano ben schiacciare. Chiudete ciascuna metà in una graticola doppia e fatele cuocere alla brace, rigirando spesso. Avrete precedentemente preparato una marinata “sammurigghiu¹”, con olio, spicchi di aglio, origano, rosmarino, sale, pepe e succo di limone. Quando il pollo sarà ben cotto, immergetelo un attimo nella marinata e servite subito.»Galletto arrostito ¹ Il salmoriglio, conosciuto anche come u’ sammurigghiu, è un condimento tipico della cucina siciliana e calabrese utilizzato per condire carne e pesce alla griglia (soprattutto sul pesce spada alla griglia). Per le preparazioni di pesce si unisce altresì del prezzemolo. Per l’utilizzo con piatti di carne, ma anche per il pesce azzurro come lo sgombro, il succo di limone può essere sostituito con aceto.VinoLa carne del pollo ha un sapore piuttosto delicato, che non va coperto con un vino troppo corposo. La scelta migliore è quella di abbinare un rosso leggero o di media struttura, come un Nero d’Avola, Chianti, un Pinot Nero.Il Sicilia è un vino DOC la cui produzione è consentita nell’intero territorio amministrativo della regione Sicilia.Il Nero d’Avola, noto anche come Calabrese, è un vitigno a bacca nera autoctono della Sicilia.biancorossorosatospumante biancospumante rosèGalletto arrostito Halibut con salsa salmoriglio.Related Posts:Nozze d'Argento, Nozze d'Oro, Nozze di Diamante,…Consigli di Petronilla: Presentare le portate 1Lingua di vitello bollita con salsa verde toscanaFrictelle piene di vento per un banchetto medievaleLingua di vitello con purea di verdureIl Wok va stagionato prima del primo utilizzoGespickte Würste, Salsicce piccanti avvolte nello speckAnelletti alla Norma, ricetta in dialetto sicilianoSaper stare a tavola, il Galateo di Donna Letizia .Ricette in DIALETTO CUCINA ITALIANA Pollo, Tacchino RAGù, condimenti, SALSE RICETTARI. LIBRI e RIVISTE DI IERI SARDEGNA, SICILIA, SECONDI secondi CARNE Adduzzu arrustutu con u’ sammurigghiudialetto sicilianoGalletto arrostitoGalletto arrostito con salsa salmorigliopeperoncinopollo alla diavolapollo arrostitoricetta in dialetto.salsa salmoriglio