2 Maggio 2025Sgombri in guazzettoSgombri in guazzettoLo sgombro, chiamato anche maccarello, scombro o lacerto a seconda delle zone d’Italia, è un pesce di mare ed è un tipico pesce azzurro.Nella terminologia culinaria italiana, la cottura degli alimenti in un brodo denso, può essere chiamata «in umido» o «in guazzetto» come, ad esempio, seppie in umido e agnello in guazzetto. mondomarevivo.com/diario-di-bordo Il guazzetto di pesceè un sugo molto liquido che può essere consumato da solo con fette di pane tostato o fritto, oppure come condimento della pasta, solitamente con i paccheri o con gli spaghetti ruvidi.Ogni regione italiana ha il proprio guazzetto che, a volte, può venir assimilato al brodetto e alla zuppa di pesce. In realtà, tra le tre pietanze vi sono delle differenze che, guardando alla preparazione originaria, sono essenziali. La zuppa e il guazzetto nascono come portate importanti, considerate le diverse varietà di pesce che vengono utilizzate. Il brodetto è un piatto povero, fatto con gli scarti del pescato. (…)Ingredienti per 4 persone4-6 sgombri o sugarelli freschi,100 gr. di cipolla rossa di tropea,2 spicchi d’aglio,2 bicchieri di vino bianco secco,burro,salvia,prezzemolo,200 ml. di acqua,sale e pepe.PreparazioneIn un tegame, mettete a soffriggere il burro, l’aglio e la cipolla tritata per poi adagiarci delicatamente gli sgombri puliti ed eviscerati. Bagnateli con i bicchieri di vino e fate sfumare.Aggiungete il basilico e la salvia spezzettati, l’acqua, un pizzico di sale e di pepe. Coprite e lasciate cuocere a fuoco lento per 20-30 minuti.Quando saranno cotti toglieteli dal fuoco aiutandovi con una paletta perché non si spezzino e disponeteli su di un piatto di portata e teneteli al caldo.Filtrate il brodo e, se occorre, aggiungete acqua calda, regolate il sale e portate ad ebollizione. Con il sughetto ottenuto guarnite gli sgombri e servite.Sgombri in guazzettoSgombri in guazzettoRelated Posts:Paccheri e fagioli con le cozzeCèpi rimpìdi, seppie ripiene alla romagnolaAgnello secondo l’ArtusiConsigli di Petronilla: Presentare le portate 1Seppie con piselli al pomodoroAgnello al forno con pecorino e patateSpaghetti fritti per decorazioniSpaghetti con colatura di aliciConsigli di Petronilla: Presentare le portate 2 Anguilla, Pesce azzurro CUCINA ITALIANA EMILIA e ROMAGNA Quaresima RAGù, condimenti, SALSE RICETTARI. LIBRI e RIVISTE DI IERI SECONDI secondi PESCE Zuppe di pesce brodoin guazzettoin umidopescesgombrisgombri in guazzetto