Almanacco della cucina 1935 -1941 Due vecchie ricette per preparare le Patate fritte Patiba, 11 Gennaio 202526 Febbraio 2025Patate fritte Le Patate fritte (patatine fritte) sono un alimento a base di patate tagliate a…
.Ricette in DIALETTO Stracciatella in brodo in alcune ricette della tradizione regionale Patiba, 11 Gennaio 202526 Marzo 2025Foto di taccuinigastrosofici.it Stracciatella in brodo La stracciatella in brodo è un tipico piatto della cucina…
CONSERVE Castagne al rum Patiba, 11 Gennaio 202510 Febbraio 2025Castagne al rum Emilia Romagna Le castagne al rum sono un dessert goloso e possono…
Cosi si mangiava in Romagna 1985 Panetti di sant’Antonio Abate, panini al latte Patiba, 11 Gennaio 202510 Febbraio 2025Panetti di sant’Antonio Toscana, Romagna Piccoli pani fatti di pasta salata o zuccherata cotta al…
Cosi si mangiava in Romagna 1985 “Risotto” imbragato (Ris imbraghê) alla romagnola Patiba, 11 Gennaio 202510 Febbraio 2025Risotto imbragato romagnolo “Cucinario di una vecchia famiglia nobiliare“ Menù per festività e ricorrenze con oltre…
Cosi si mangiava in Romagna 1985 PRANZO e CENA di S. Antonio Abate 17 gennaio in Romagna Patiba, 11 Gennaio 202513 Aprile 2025Nell‘ immagine: S. Antonio Abate, motivo per coperta da buoi sec. XIX. Stampa a ruggine…
ANNI '80 Insalata capricciosa, antipasto anni ’80 Patiba, 11 Gennaio 202514 Marzo 2025Insalata capricciosa Piemonte Insalata capricciosa è un antipasto tipico della cucina italiana, in particolare del Piemonte….
.Ricette in DIALETTO Fûgassa, la focaccia alla genovese Patiba, 10 Gennaio 202526 Marzo 2025Nella foto: Ciotolina di pesto genovese con focaccia secca focaccia alla genovese Liguria La focaccia classica di Genova è…
.Ricette in DIALETTO Zuf oppure Patugoi o anche Pestarei co a zuca, ovvero la Polenta con la zucca alla friulana. Patiba, 10 Gennaio 202526 Marzo 2025Zuf Polenta friulana Friuli Venezia Giulia Il zuf (miscuglio) è una zuppa tipica della regione…
CUCINA ITALIANA Tagliatelle di farina di castagne al sugo di carne e salsiccia alla toscana Patiba, 10 Gennaio 202523 Aprile 2025Tagliatelle di farina Toscana, Romagna La farina di castagne, detta anche farina dolce, è il prodotto dell’essiccatura…
Bevande medievali Nocino di « seconda mano » alla maniera della Petronilla Patiba, 10 Gennaio 202511 Febbraio 2025Nella foto: Preparazione del nocino Nocino di seconda mano Le origini del liquore sono incerte….
EMILIA e ROMAGNA Liquore di noci acerbe (NOCINO) di Petronilla per San Giovanni Patiba, 10 Gennaio 202512 Aprile 2025Liquore NOCINO Le origini del liquore sono incerte. Si sa che esistono versioni di liquore…