CUCINA ITALIANA Pappardelle con la lepre, la ricetta in dialetto emiliano Patiba, 19 Gennaio 20258 Febbraio 2025Pappardelle con la lepre Domenico Romoli, detto il Panunto, scalco (o maestro di cucina) e…
CARNEVALE 2025 da 16/02 a 04/03 Castagnole di Carnevale alla maniera di Petronilla Patiba, 12 Gennaio 202530 Maggio 2025Nella foto: Castagnole con liquore Alchermes Castagnole di Carnevale Abruzzo, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Romagna, …
Cosi si mangiava in Romagna 1985 Panetti di sant’Antonio Abate, panini al latte Patiba, 11 Gennaio 202510 Febbraio 2025Panetti di sant’Antonio Toscana, Romagna Piccoli pani fatti di pasta salata o zuccherata cotta al…
CUCINA ITALIANA Tagliatelle di farina di castagne al sugo di carne e salsiccia alla toscana Patiba, 10 Gennaio 20257 Maggio 2025Tagliatelle di farina Toscana, Romagna La farina di castagne, detta anche farina dolce, è il prodotto dell’essiccatura…
Almanacco della cucina 1935 -1941 Come marinare la selvaggina da pelo prima della cottura Patiba, 9 Gennaio 202511 Febbraio 2025Marinare la selvaggina da pelo Almanacco della Cucina anno 1941 ed. Sonzogno SELVAGGINA «Si accolgono…
Almanacco della cucina 1935 -1941 Frollatura e marinatura della selvaggina prima della cottura Patiba, 9 Gennaio 202511 Febbraio 2025Frollatura e marinatura della selvaggina Almanacco della Cucina anno 1941 ed. Sonzogno SELVAGGINA «Si accolgono…
Come si serve, si mangia, si beve Polenta Bianca di farina di mais bianco, Scura di farina di grano saraceno e Gialla di farina di mais bramata Patiba, 8 Gennaio 20259 Aprile 2025Nella foto: Cannella di legno di nocciolo per rimestare la polenta nel paiolo di rame…
CUCINA ITALIANA Peposo dell’Impruneta Patiba, 7 Gennaio 20257 Marzo 2025Peposo dell’Impruneta Toscana Peposo dell’ Impruneta Il peposo ( anche chiamato “peposo all’imprunetina” così come “peposo…