.Ricette in DIALETTO E’ Zamblôn, la Ciambella romagnola, ricetta in dialetto Patiba, 9 Gennaio 20257 Marzo 2025Ciambella romagnola Romagna La ciambella romagnola è un dolce tipico della Romagna. Si distingue dalle altre ciambelle…
agnello e capretto Epigrammi di agnello Saint-Germain. Patiba, 8 Gennaio 202526 Febbraio 2025 Epigrammi di agnello Saint-Germain. Cosa sono gli epigrammi? La parola “Epigrammi” usata al plurale indica una…
.Ricette in DIALETTO Fellata: Antipasto d’o iuorno ‘e Pasca, antipasto per il giorno di Pasqua a Napoli Patiba, 7 Gennaio 202529 Marzo 2025Nella foto: La buona tavola- Peruzzo ed. 1967 Fellata: Antipasto Fellata: Antipasto di Pasqua a…
.Ricette in DIALETTO Vincisgrassi, piatto della tradizione gastronomica marchigiana Patiba, 3 Gennaio 20257 Marzo 2025Nella foto: Vincisgrassi alla maceratese Vincisgrassi marchigiani Marche Molto ricche e sostanziose le minestre marchigiane…
CUCINA ITALIANA Lasagne con Salsa per il princisgras, le antenate dei Vincisgrassi marchigiani. Ricette del 1776 Patiba, 3 Gennaio 20257 Marzo 2025Salsa per il princisgras Antonio Nebbia – Il cuoco maceratese. Prima edizione a Macerata nel 1779….
ANNI '80 Crema di mascarpone semplice… della Petronilla Patiba, 3 Gennaio 20257 Marzo 2025Crema di mascarpone semplice -Inverno- «Se, alla prossima occasione di invitati, voleste presentare un dolce……