Bevande medievali Vino cotto (Sapa) della Petronilla Patiba, 17 Febbraio 202517 Febbraio 2025Vino cotto (Sapa) (Niente zucchero) «Ecco un consiglio molto saggio (non viene da Petronilla?) per…
Bevande medievali Come preparare il Vin brulé Patiba, 25 Gennaio 202526 Febbraio 2025Come preparare il Vin brulé Bevande calde per l’inverno È la stagione dei ponches e…
Bevande medievali Tè alla menta con miele per Menù medievale ai sapori d’Oriente Patiba, 16 Gennaio 202510 Febbraio 2025Tè alla menta e miele Medio Oriente e del Nord Africa Il tè verde alla…
Bevande medievali “Acquarosa”, bevanda afrodisiaca di Leonardo da Vinci Patiba, 14 Gennaio 202510 Febbraio 2025Acquarosa bevanda di Leonardo Leonardo Da Vinci, nel Codice Atlantico fol. 482r., conservato alla biblioteca Ambrosiana…
ANTICA ROMA Idromele, bevanda medievale per la “Luna di miele” Patiba, 13 Gennaio 20257 Marzo 2025Nella foto: “Midas Mead On The Rocks” Un idromele gallese di lusso, un classico “Great…
Bevande medievali Nocino di « seconda mano » alla maniera della Petronilla Patiba, 10 Gennaio 202511 Febbraio 2025Nella foto: Preparazione del nocino Nocino di seconda mano Le origini del liquore sono incerte….
Bevande medievali La ricetta dell’ Ippocrasso, il vino speziato del Medioevo Patiba, 31 Dicembre 20247 Marzo 2025Bevande medievali: l’Idromele (in alto a sinistra) e l’ippocrasso (rosso, in basso a destra). Degustazione…