ARTUSI Menù per il “Berlingaccio” (Giovedì grasso) di Artusi Patiba, 20 Gennaio 20257 Marzo 2025Nell’immagine: “Berlingaccio in Piazza Santa Croce a Firenze” di Giovanni Signorini (1808 – 1862), padre…
CUCINA ITALIANA Pappardelle con la lepre, la ricetta in dialetto emiliano Patiba, 19 Gennaio 20258 Febbraio 2025Pappardelle con la lepre Domenico Romoli, detto il Panunto, scalco (o maestro di cucina) e…
ARTUSI Cristoforo di Messisbugo 1549 “A fare mortadelle di carne”: Salama da sugo Patiba, 19 Gennaio 202514 Marzo 2025La salama da sugo, o anche salamina da sugo, è un salume particolare di carni di maiale tipico della provincia di Ferrara da…
ANTIPASTI e CONTORNI Crema fritta alla maniera della Petronilla Patiba, 19 Gennaio 20258 Febbraio 2025Crema fritta La crema fritta è una preparazione tradizionale che viene servita sia come antipasto o contorno…
ARTUSI Frittelle di Tondone dell’Artusi Patiba, 19 Gennaio 20258 Febbraio 2025Frittelle di Tondone dell’Artusi Il tondone è una pasta di acqua e farina fritta in…
ANTICA ROMA Encytum le frittelle a spirale di Catone Patiba, 19 Gennaio 202526 Marzo 2025Strauben, come gli Frisgioli longhi, ricordano le frittelle Encytum Encytum frittelle a spirale di Catone…
CUCINA ITALIANA Pasta al forno con ragù di pesce Patiba, 19 Gennaio 20258 Febbraio 2025Pasta al forno con ragù di pesce Rinascimento La pasta al forno, timballo di pasta o pasta pasticciata è un…
CAMPANIA Ragù alla napoletana originale nella ricetta del 1731 Patiba, 19 Gennaio 202526 Marzo 2025Nella foto: Ragú e pappardelle fatte in casa Ragù alla napoletana ‘O rraù di Eduardo…
ANTICA ROMA Frictilia, le Chiacchiere degli antichi romani Patiba, 17 Gennaio 202510 Febbraio 2025Nella foto: Questi dolcetti del Salento, sono chiamati cartiddati, nella forma assomigliano alle “chiacchiere” e sono…
CUCINA ITALIANA Menù medievale di Maestro Martino da Como“Il Libro de Arte Coquinaria” 1456-1467 Patiba, 17 Gennaio 202510 Febbraio 2025Nella foto: cucine Tudor a Hampton Court Palace Londra Menù di Maestro Martino Medioevo, epoca che…
Asia Dolce di pistacchi e fiori d’arancio per Menù medievale ai sapori d’Oriente Patiba, 17 Gennaio 202526 Febbraio 2025Dolce di pistacchi Sicilia, Medio Oriente Esisteva nel Medioevo un’ampia varietà di frittelle, crêpes zuccherate, budini, tortine e paste di…
CUCINA DAL MONDO Menù medievale ai sapori d’Oriente con pollo al curry e riso pilaf Patiba, 17 Gennaio 202510 Febbraio 2025Menù medievale ll gusto dell’epoca medievale prediligeva la sovrapposizione dei sapori, tipico il caso dell’agrodolce, e…